Oggi ultimo giorno di ottobre del 2011, ispirato da una bella giornata e da tante riflessioni, nasce “Cravatte ai Fornelli”, il mio blog che vuole parlare di cucina al maschile e non solo, con un occhio particolare a quei manager che come me amano mangiar bene, sano ma anche cucinare ed usano questa arte per rilassarsi e dare piacere ai propri commensali con quello che cucinano…

Da un po’ di tempo stavo pensando a questo progetto, la mia vita professionale e quella privata mi portano spesso in giro per l’Italia e per l’Europa e ho l’opportunità di poter assaggiare i piatti di grandi chef che stanno facendo risplendere la nostra cucina. In uno degli ultimi miei viaggi, e in seguito alla conoscenza di due amiche, blogger, Angela e Chiara, che sono ormai diventate delle star, ho pensato di avvicinarmi pure io a questo strumento di comunicazione per poter esternare con la cucina i miei stati d’animo e i miei sentimenti…

Adoro mangiare ma anche cucinare, sin dai tempi dell’università, sotto periodo di esami, utilizzavo la cucina come valvola di sfogo alle mie tensioni quotidiane e questa abitudine mi è rimasta. Nella mia vita non ho molto tempo ma quello che mi resta cerco di impegnarlo al meglio. Mettermi ai fornelli mi da grandi soddisfazioni, me ne accorgo quando amici ed amiche vengono alla mia tavola difficilmente avanza qualcosa.

L’idea di aprire questo blog è cresciuta in me, in un momento storico dove tutto appare difficile, realizzare questa piccola cosa mi sta dando grandi soddisfazioni. Devo dire che sono stato spronato in questa impresa anche dai commenti che ricevo quando posto qualcosa su facebook dopo averlo cucinato o dai colleghi di lavoro che allietano le loro mattinate con i miei dolci…

Cravatte ai fornelli è dedicato alla cucina ma anche a persone che come me sono in carriera, o meglio ci provano, e trovano nella cucina il loro rifugio… impastare un pane, magari particolare o scaturito da una idea balzana, sfornare una torta o tirare la pasta per dei ravioli danno delle grandi emozioni… poterlo poi raccontare direi ancora di più.

Non so dove mi porterà questa idea, chi lo sa, solo il tempo mi darà ragione o torto ma sento il bisogno di farlo e di comunicare a tutti voi questa impresa…

Il blog sicuramente non sarà solo una serie di ricette ma anche consigli e piccole esperienze vissute in prima persona anche dopo sbagli come quando una volta avevo fatto dei muffin con un lievito comprato a New York e non sapevo come dosarlo al meglio… risultato quella ho buttato tutto…

Cravatte e fornelli sarà anche una vetrina di utensili comodi e pratici da usare mentre si cucina e mi auguro diventi anche la raccolta di viaggi culinari fatti nel mio tempo libero e suggerimenti su libri tematici.

Vi ringrazio si d’ora se mi seguirete, non so se riuscirò a scrivere o postare tutti i giorni qualcosa e tanto meno delle ricette da me realizzate ma almeno ci provo…. buona lettura allora e soprattutto buon appetito…
CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *