Taste of Milano ha una nuova casa nel cultural district più cool del capoluogo lombardo: Superstudio Più, “cittadella della creatività” che produce o ospita grandi eventi di moda, design e arte contemporanea, apre le porte al food e lo fa ospitando l’edizione milanese del più grande Restaurant Festival del mondo.
Taste of Milano apre ufficialmente la stagione italiana dei Taste Festivals, l’importante network mondiale che tocca ormai ben 20 città e 4 continenti, dall’Europa all’Asia, passando per Emirati Arabi, Africa e Oceania.
Un circuito internazionale che coinvolge ogni anno oltre 200 ristoranti e circa 300.000 foodies nel mondo, appassionati di alta cucina e di eccellenze gastronomiche.
Nel 2013 la rete dei Taste Festivals si arricchisce di due nuove importanti tappe, Mosca e Mumbai, a dimostrazione che la democrazia del cibo travalica i confini e supera le differenze per celebrare uno stile di vita che pone al centro la qualità dell’alimentazione.
Dal loro arrivo in Italia nel 2010, i Taste Festivals nel nostro Paese hanno catalizzato oltre 60mila visitatori: dopo tre edizioni meneghine di grande successo, lo scorso anno la scelta di portare la manifestazione nella Capitale, all’Auditorium Parco della Musica. Gli appuntamenti imperdibili con l’alta cucina quindi quest’anno saranno due: dopo Taste of Milano, si replica a Roma dal 26 al 29 settembre.
Ad affiancare Brand Events Italy nell’organizzazione dei due Taste italiani, un importante partner internazionale: Electrolux, leader mondiale nella produzione di apparecchiature domestiche e professionali, che ha scelto il circuito dei Taste Festivals europei per comunicare e divulgare la cultura e i valori del proprio brand verso il grande pubblico.
“Siamo fieri e orgogliosi – commenta Silvia Dorigo, AD di Brand Events Italy – di presentare una nuova ed entusiasmante edizione di Taste of Milano e di avere accanto per i prossimi tre anni un supporter del calibro di Electrolux. La novità più significativa di quest’anno, per quanto riguarda Milano, è il cambio di location: scelta a cui siamo giunti per consentire al nostro pubblico di vivere un’esperienza unica e indimenticabile anche in caso di maltempo. Taste of Milano si sposta indoor, in uno dei quartieri più glamour della città, ma la natura resta una parte importante del nostro mood: per questo porteremo al Superstudio Più un po’ di green.”
Taste of Milano 2013: tante novità e l’imbarazzo della scelta!
Andrea Aprea (Vun, Park Hyatt Milan), Tommaso Arrigoni (Innocenti Evasioni), Enrico Bartolini (Devero Ristorante), Roberto Okabe (Finger’s Garden), Wicky Priyan (Wicky’s), Andrea Provenzani (Il Liberty), Lorenzo Santi (La Maniera di Carlo), Luigi Taglienti (Trussardi alla Scala), Viviana Varese (Alice Ristorante).
Sono gli Chef protagonisti di Taste of Milano 2013.
Per molti di loro non è la prima volta, alcuni sono addirittura dei veterani, ma tante sono le new entry selezionate per dare al pubblico la possibilità di sperimentare esperienze gastronomiche sempre nuove.
Una di queste sarà il primo vero “Pop Up Restaurant” che Taste of Milano presenta in collaborazione con l’Associazione Jeune Restaurateurs d’Europe: un ristorante nuovo ogni giorno che vedrà protagonisti a rotazione alcuni chef del prestigioso sodalizio provenienti da tutta Italia.
Dopo la partecipazione straordinaria di Benares da Londra lo scorso anno, il ristorante ospite di Taste of Milano 2013 sarà quindi un inedito show-off restaurant diretto dai Jeune Restaurateurs d’Europe che proporranno ogni giorno un menu diverso. Taste of Milano si arricchisce così della creatività culinaria di importanti chef di fama nazionale che affiancheranno i colleghi milanesi per entusiasmare il pubblico con tante proposte originali.
Sebbene i Ristoranti siano l’attrazione più importante del Festival, Taste of Milano è soprattutto una festa, un happening di cultura enogastronomica a cui possono partecipare non solo i patiti gourmet, ma chiunque abbia voglia di vivere un’esperienza unica ed emozionante, di imparare divertendosi e di conoscere ed esplorare il meraviglioso mondo del buon cibo e della buona cucina.
Ogni edizione di Taste of Milano si rinnova e presenta numerose novità per coinvolgere il pubblico in attività e attrazioni fra cui sarà difficile scegliere…
A grande richiesta del pubblico anche quest’anno torna a Taste of Milano “In Cucina Con…” incontri ravvicinati con chef, esperti e personaggi dello “star-food system” in una vera e propria cucina professionale. Il sogno di ogni appassionato di cucina è quello di entrare nel regno dello Chef e “In Cucina Con…” è l’unica occasione per realizzarlo!
Arredata e corredata dalle migliori tecnologie professionali disponibili, “In Cucina Con…” è perfetta per accogliere attorno ai fornelli piccoli gruppi di appassionati che potranno così vedere all’opera i propri maestri e chiacchierare con loro, vivere momenti intimi in compagnia di chef, bloggers, giornalisti, esperti per vedere da vicino come si muove uno chef nel suo ambiente naturale e realizzare insieme a lui nuove ricette con ingredienti particolari e tecniche avanzate.
Io che ci faccio al TASTE?
beh se lo volete sapere venite la domenica 2 giugno alle 14.30 a “In cucina con…” Ci sarò IO a Cucinare un la Pasta Cuniola! vi aspetto
Per questa bella opportunità devo ringraziare tutto il TEAM di CIBVS (www.cibvs.com) che mi ha permesso di poter fare questa avventura. Senza di loro non sarei stato parte attiva pure io di questo Taste 2013 milanese… Ogni giorno gestiranno degli eventi all’interno del fitto programma.