Designweek Milano 2016: dove cenare tra un evento e l’altro.
Siamo da 24 ore sulla giostra più pazza di Milano la Designweek. Avete già pensato cosa fare in questi giorni se siete di Milano, oppure se verrete nella capitale del design appositamente? Se no al sito del Fuori Salone potrete trovare gli aventi cittadini ed in quello del Salone in Fiera a Rho l’elenco delle presentazione. La città sembra quasi impazzita, schizzofrenica, forse ancora di più di quando ci sono le sfilate. Oggi è mercoledi e siamo al secondo giorno avete pensato durante le vostre corse a dove mangiare? Non ancora? Beh se vi fa piacere vi indico una serie di ristoranti dove potrete mangiare molto bene ma anche ammirare il design con cui sono stati realizzati.
Il locale più cool in questo momento è Pacifico.
La super novità è il Ristorante Enrico Bartolini, dell’omonimo chef stellato che è stato appena inaugurato al Mudec.
Alla moda ormai quasi un classico è Ceresio 7.
Sempre molto fashion è Carlo e Camilla in Segheria
Dello chef Matias Perdomo, Contranste.
Minimale e per designer molto consigliato Marta Bibendum attiguo alla Spazio di Rossana Orlandi
Molto anni 50′ L’Arabesque.
Per un locale diverso dal comune ma molto particolare vi suggerisco Aromando Bistrot.
Se volete mangiare cucina orientale allora dovete fare assolutamente tappa da Zaza Ramen
E non per ultimo se siete vegani, il posto che fa per voi è Mantra Raw Vegan.
Buone corse tra un evento e l’altro e buone pranzi e cene.