Oggi mentre facevo colazione stavo sfogliando la prima edizione de Il Grande Cucchiaino d’Argento, un libro prezioso, che nasce dal magazine specifico per bambini. Il raccoglie in 500 pagine tutto quello che un genitore deve sapere sulla corretta alimentazione di suo figlio. Io non ho figli ma uso spesso questi libri quando ho amici con figli piccoli a cena oppure se devo far divertire dei bambini che vogliono cucinare.
Colorato, ricco di foto e illustrazioni, il volume contiene 235 ricette che coprono un arco temporale che va dai 5-6 mesi, quando i bambini si avvicinano alle prime pappe ai 6-7 anni, età in cui iniziano a mangiare come gli adulti. Un lungo periodo nel quale le mamme sperimentano fasi diverse e importanti della nutrizione del bambino: cosa c’è di meglio di una guida completa per affrontarlo?
Tra le pagine de II Grande Cucchiaino d’Argento si possono trovare tutte le risposte: oltre alle ricette, infatti, il libro è ricco di spunti, consigli e contenuti utili, dal come riorganizzare la dispensa e la cucina in ottica bambino – come gli ingredienti base da avere sempre o l’arredamento baby friendly – ai suggerimenti dei maggiori esperti italiani di nutrizione pediatrica.
Il Grande Cucchiaino d’Argento
Ed. Il Cucchiaio d’Argento
Pagg. 500