Continua la mia passione e trip per l’hummus, sul blog ne potete trovare molte versioni differenti. Oggi per iniziare in modo sano e leggero la settimana vi parlo di quello con ceci e peperone rosso. Io lo trovo molto delicato e molto colorato. il peperone per non renderlo pensate lo scottato velocemente e poi l’ho spellato. Avrei potuto usare il peperone giallo o quello verde, ma avevo voglia di un hummus vivo… Ecco perché lo trovate rosso. E voi che humus adorate? Tradizionale o con variazioni?.

Per la mise en place piatto Easy Life Design, barattolo di vetro e spalmino di Opinel.

Ricetta per Hummus con peperoni

  • Porzioni: 2
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 200g di ceci lessati
  • 1 peperone rosso scottato spellato
  • 1 limone spremuto
  • 3 cucchiai di olio EVO
  • QB di sale
  • QB di pepe
  • QB di cumino
  • 3 cucchiai di semi di sesamo
  • 2 cucchiai di olio di semi di sesamo

Istruzioni

  1. Fate tostare per 10 minuti in forno i semi di sesamo con carta da forno a 180°C e poi fateli raffreddare.
  2. Poi frullateli con 2 cucchiai di olio sesamo e ricavate in questo modo la salsa tahina.
  3. Tagliate a tocchetti piccoli il peperone. In un frullatore mettete i ceci lessati con 2 cucchiai della salsa tahina, il peperone e il succo del limone.
  4. Frullate molto bene. Poi salate e pepate. Aggiungete se volete 1 cucchiaino di cumino, l’olio e continuate a frullare sino ad ottenere una salsa densa e cremosa. Lasciate in frigorifero a riposare prima di usarla.

Nota: Se non volete prepare la salsa tahina in casa usate quella pronta. Potete sostituire l’olio di sesamo con quello di oliva.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *