Questo fine settimana ero solo… La mia metà era all’estero per lavoro, ed io dovevo assolutamente finire delle analisi per cui… anche se il tempo è stato clemente… per quest’anno niente Pitti Taste a Firenze… In compenso avendo anche del tempo libero mi sono dedicato ai fornelli… Beh il blog sicuramente ne beneficerà…
In questi giorni sono pure riuscito ad andare al mercato a fare la spesa… una esperienza sociologica, lo dico sempre… Incontri diverse tipologia di persone… ognuna con un suo vissuto ed un suo baglio culturale… Diciamo delle contaminazioni!!?? Tutto è possibile… Così mentre ero a casa… tra un tasto del pc, un foglio di calcolo di excel, un grafico da realizzare ed una proiezione statistica… Mi sono dedicato anche a rilassarmi a cucinare qualcosa… Dovevo pensare a pranzo e cene… Quando si è soli a volte non viene molta voglia di “spadellare” ma non è sempre così… Anzi devo dire che tra un ritaglio di tempo e l’altro ho cucinato parecchio… nulla di particolare… cose piuttosto veloci che non mi hanno impegnato molto… A parte l’impresa di essermi messo a provare a realizzare i macarons… Vi posso assicurare che è stato molto divertente provare a farli anche se non sono per nulla semplici…
Dunque provo a fare un bilancio… la primavera sta arrivando… e la verdura e la frutta finalmente inizia a popolare le nostre tavole… Ho comprato dei ottimi asparagi e mi sono detto come posso cucinarli… Semplice al vapore e poi magari qualcuno in una torta salata e qualcuno al forno con della fontina… ecco due piatti che troverete nei prossimi post…
Quando si è soli bisogna trattarsi bene… Ci vuole un buon dolcetto… che mi preparo ho pensato… Una crostata, semplice e genuina… ho fatto un po’ di frolla in più e cosi ho potuto farne una del classico diametro e una piccola… Ho aperto la dispensa e frugando fra le marmellate che avevo a casa, mi sono lasciato attrarre da una bella crostata alle prugne… Il primo barattolo che mi è venuto in mano… Prugne e cannella… Perfetto proprio quello che mi serviva…
Con la frolla avanzata… ci stava bene una crostata ricoperta ma con quale farcitura… ed ecco che frugando fra i ripiani ho trovato un piccolo vasetto di marmellata ai fichi… Gustosissima e con una frolla con un leggero retrogusto di cannella, ci stava proprio bene…
Giusto per farmi mancare nulla ho preparato anche del pane… Semi di zucca… una bella pagnotta.
Forse volevo battere un record… in frigorifero avevo delle zucchine e domenica a pranzo mi sono cucinato degli spaghetti di zucchina fatti saltare con dei pomodorini e un poco di ricotti….
Nei prossimi giorni troverete tutte le ricette… Buona settimana…
CategoriesSenza categoria