T

Torta pasta fillo arancia e mirtilli ricetta

La pasta fillo è una varietà di pasta sfoglia composta da sottilissimi fogli separati, tipica dell’area Mediterranea e dell’Asia Minore. È caratterizzata da tempi di cottura ridottissimi: si utilizza fritta o cotta in forno per preparare i più variegati piatti di alta cucina anche come involucro di involtini in varie cucine del mondo. Per la sua estrema versatilità ha trovato innovativo e svariato impiego anche nella cucina italiana e sia diffusa moltissimo negli ultimi anni. È prodotta senza aggiunta di grassi a differenza delle comuni paste sfoglie. Il gusto è neutro per garantirne l’uso nella preparazione sia di dolci, sia di piatti salati. Tradizionalmente è utilizzata in tutto il Medio Oriente, nella penisola balcanica e nel Maghreb per i dolci ripieni di noci e pistacchi immersi nel miele o in uno sciroppo di zucchero, come il baklava. Il dolce di oggi molto semplice da realizzare è stato occidentalizzato per venire incontro al gusto di tutti. Provatela e sarete stregati.

Per la mise en place piatto torta e dolce in porcellana, forchetta da dolce Sambonet.

Ricetta per Torta pasta fillo arancia e mirtilli

  • Porzioni: 8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 1 confezione di pasta fillo
  • 400g di latte condensato
  • 200ml di succo d’arancia fresco
  • 50ml di latte
  • 3 uova
  • 100g di burro
  • QB di mirtilli
  • QB di zucchero a velo

Istruzioni

  1. In una ciotola lavorate il latte condensato con le uova, succo d’arancia e latte. Mescolate bene formando una crema.
  2. Fondete il burro.
  3. Dividete in fogli singoli la pasta fallo tranne d2 che li lascerete uniti.
  4. Spennellate con il burro fuso i due foglia sovrapposti. Piegate i fogli a fisarmonica e poi arrotolateli con una rosa.
  5. Mettete i fogli arrotolati al centro di una tortiera del diametro di 22-24cm già foderata con carta da forno o burro e farina.
  6. Ripete la stessa operazione con gli altri singoli fogli rimasti spennellandoli e piegandoli a fisarmonica. Metteli poi intorno alla rosa in contro formando degli anelli.
  7. Cuocete nel forno caldo a 180°C per 10 minuti la torta.
  8. Toglietela dal forno e versate sopra il burro fuso avanzato. Cuocete per alti 10 minuti.
  9. Togliete dal forno e versate la crema che avete ottenuto. Distribuite i mirtilli sulla torta e cuocete per altri 25-40 minuti.
  10. Sfornate, fate raffreddare e poi cospargete con zucchero a velo.

Nota: Conservare in frigorifero.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *