Visto che oggi ho parlato di Sciatt a Porter, locale a Milano, dove si può gustare la cucina valtellinese tipica. Ho deciso di pubblicare la ricetta degli sciatt. Quella originale vera che si utilizza in montagna. Un chiaro esempio di street food che potete mangiare all’aperto o seduti al tavolo. Questi sono quelli che ho mangiato da Sciatt a Porter.
Ricetta per sciatt - Street Food - cucina valtellinese
ingredienti
- 200 gr di farina di grano saraceno
- 250 gr di formaggio Casera
- 100 gr di farina bianca
- Acqua minerale gasata
- 1 bicchierino di acquavite
- Cicoria
- sale
- aceto
- olio per frittura
Istruzioni
- Miscelare in una ciotola le farine, la grappa e il sale, aggiungendo acqua minerale, fino ad ottenere un impasto non troppo morbido.
- Tagliare il formaggio Casera a cubetti (di circa 2 cm di lato) ed immergerli nella pastella.
- Raccogliere con un cucchiaio un cubetto di formaggio alla volta, adeguatamente ricoperto dall’impasto, e lasciarlo cadere nell’olio bollente. Far colorire gli sciatt e scolarli.
- Servire gli sciatt molto caldi adagiati su un letto di cicoria tagliata finemente e condita con olio e aceto.
CategoriesSenza categoria