Settembre è iniziato alla grande ed io lo voglio onorare con uno dei frutti tipici di questo mese: l’uva. Però con un’uva particolare quella fragola che è tipica delle case di campagna perché è la regina dei pergolati di casa. Questa settimana è tutta dedicata a questo frutto che io adoro. soprattutto nei dolci. Oggi però lo voglio onorare con un succo che ho realizzato in purezza con questa tipologia di acini. Il succo è stato realizzando a freddo con il mio Juicer di Magimix e poi ho aggiunto il succo del limone e dell’acqua per allungarlo nel caso fosse troppo concentrato. Ho trovato anche il modo per riutilizzare gli scarti ricavando della polvere adatta come colorante o per realizzare dei biscotti o anche per condire lo yogurt a colazione alla mattina insime al miele… Non perdete i post di questa settimana però ho messo in programma due sorprese per voi!.

Per la mise en place bicchieri molto semplici e vassoietto di legno naturale. Lastra di posatura Dekton by Consentino

Ricetta per Succo di uva fragola

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 1kg di uva fragola
  • 1 limone
  • Qb di acqua

Istruzioni

  1. Spremete il limone.
  2. Mettete metà dell’uva nel juicer e poi mettete da parte il succo.
  3. Ricavate il succo anche con l’altra metà.
  4. Aggiungete il succo di limone e poi allungate con l’acqua a vostro piacere.
  5. Conservate il succo in frigorifero per due giorni.
  6. Con la buccia avanzata privata dei semi, formate della polvere di una fragola da usare come colorante naturale o per aromatizzare yogurt.
  7. 7
  8. 8

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *