T

Timballo riso formaggio e speck ricetta

Vi piacciono i timballi, a me moltissimo. Che ne dite allora questa sera di cucinare il timballo che vi sto presentando oggi? Un timballo molto semplice che potete realizzare in meno di due ore. Per la cottura del riso ho usato il Cuoci riso di Snips che è perfetto da usare al microonde e mi trovo benissimo. Per fare questa ricetta ho pensato al classico timballo di patate che usano in tanti luoghi di montagna con formaggi e prosciutto oppure speck. Oggi ho alleggerito quella ricetta originale introducendo anche altre tipologie di verdure e del riso. Il risultato è quello che vedete e vi invito a provare a realizzarlo! Fatemi sapere. Avete già visitato il mio canale You Tube? Eccovi il link.

Per la mise en place piatti di Zak! Designs e posate Mepra.

Ricetta per Timballo di riso formaggio e speck

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 250g di riso
  • 180g di speck a cubetti
  • 150g di calore e piselli lessati
  • 150g di formaggio edamer grattugiato
  • 2 patate lessate
  • 25g pecorino grattugiato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • QB di Olio extra vergine di oliva
  • QB di sale
  • QB di pepe

Istruzioni

  1. Fate lessare il riso e fatelo intiepidire. Schiacciate le patate lessate.
  2. In una ciotola mescolate il riso con le patate, le carote ed i piselli, aggiungete lo speck e l’uovo.
  3. Mescolate bene poi incorporate un filo di olio, sale, pepe e i due formaggi.
  4. Imburrate una teglia e cospargetela di pane grattugiato.
  5. Versate l’impasto e livellatelo. Cospargete la superficie con del pane grattugiato.
  6. Cuocete a forno caldo a 180°C per 35 – 40 minuti.

Nota: Potete togliere l’uovo ma dovete sostituirlo con della panna vegetale oppure con del latte anche vegetale.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *