L’onigiri anche conosciuto come omusubi è uno spuntino tipicamente giapponese, composto da una polpetta di riso bianco, con un cuore di salmone, tonno, o altro, con l’aggiunta di vari condimenti possibili, come l’umeboshi, il sesamo, ecc. Di solito l’onigiri ha una forma triangolare, con una striscia di alga nori su un lato per poter essere afferrato comodamente: si tratta, infatti, di un cibo destinato spesso al consumo per strada. Nella ricetta di oggi imparate a fare l’onigiri a casa vostra. La maggiore difficoltà sta nel maneggiare bene il riso e poi realizzare la classica forma triangolare per essere poi mangiato come uno street food. Seguite i consigli e vedrete che sarete molto soddisfatti del vostro risultato.
Per la mise en place una schiscetta.
Ricetta per Onigiri al tonno
ingredienti
- 200g di riso per sushi
- 100g di tonno
- 4 fogli di alga nori
- sale
Istruzioni
- Fate cuocere il riso facendo assorbire tutta l’acqua.
- Frullate il tonno con l’olio in cui è contenuto.
- Tagliate le alghe in strisce lunghe 5-6 cm e larghe 3-4 dita.
- Bagnate il palmo di una mano. Prendete un po’ di riso e formate una leggera fossa piatta.
- Mettete al centro la salsa di tonno.
- Coprite con un’altra porzione di riso e, aiutandovi con le mani, formate dei fagotti triangolari.
- Posizionate l’alga partendo dalla base del triangolo e fatela aderire.
- Chiudete il vostro hamburger nella pellicola e lasciatelo in frigorifero per al- meno 4 ore.
- Ripetete la stessa operazione sino a quando non avrete finito il riso.
Nota: Nessuna nota.