T

Torta fichi mandorle e yogurt ricetta

Settembre è il mese dei fichi sia verdi che neri. La torta di oggi è realizzata con questo nobilissimo frutto, molto delicato che rende ancora più dolce la vita. Spesso i fichi vengono definiti con un frutto della passione per la loro consistenza, io li trovo perfetti in cucina sia per delle preparazioni salate che dolci. Questa torta non ha lievito e non ne avrete bisogno perché sarà super soffice. Gli altri due ingredienti principe sono la farina di mandorle e lo yogurt greco. Se volete rendere questa torta gluten free eliminate la farina 00 ed utilizzate una farina senza glutine, non quella di riso, perché vi asciugherebbe troppo il dolce. Al massimo mettete solo farina di mandorle. Una volta cotta e raffreddata vedrete che i fichi in superficie sono leggermente caramellati ed avranno rilasciato un succo speciale che penetrerà nella parte sottostante durante al cottura. Per apprezzare ancora di più questo dolce servitelo con un poco di gelato alla vaniglia. Attenzione può creare dipendenza.

Per la mise en place piatto torta e piatto da dolce e forchetta da dolce sambonet.

Ricetta per Torta fichi mandorle e yogurt

  • Porzioni: 8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 200g di zucchero di canna
  • 150g di burro morbido
  • 180g di farina di mandorle
  • 100g di farina 00
  • 100g di yogurt greco
  • 3 uova
  • 1/2 cucchiaino di anice stellato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 12-13 fichi freschi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni

  1. Pelate 3 fichi e formate una polpa.
  2. In planetaria o con le fruste elettriche lavorate lo zucchero con il burro e la vaniglia.
  3. Incorporate le uova una alla volta e poi aggiungete lo yogurt e la polpa dei fichi.
  4. Miscelate le farine con la polvere di anice stellato ed il sale. Aggiungete la parte secca all’impasto e lavorate bene.
  5. Tagliate i restanti fichi a meta per il lungo.
  6. Versate l’impasto in una teglia del diametro di 24cm imburrata ed infarinata. Livellate l’impasto.
  7. Adagiate i fichi sulla torta a raggiera.
  8. Cuocete la torta nel forno caldo a 190°C per 15 minuti. Poi abbassate a 170°C per circa 35-40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

Nota: Potete servire la torta con del gelato alla vaniglia.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *