Semplici, buone, fresche, golose e soprattutto saporite: polpette di tonno e patente di pomodorini. Un piatto perfetto per un aperitivo o anche per un secondo da gustare in famiglia con gli amici. Queste polpette per essere più leggere sono state cotte in forno. Se volete potete friggerle in olio di oliva. A voi la scelta. Potete anche cuocerle nella frodatrice ad aria a volte io la uso.
Per la mise en place vassoio in ulivo, cestino per le frittura e lastra di posa in Dekton by Cosentino.
Ricetta per Polpette tonno e pomodorini
ingredienti
- 200g di tonno in conserva
- 50g di paté di pomodorini
- 200g di pane in cassetta
- 2 cucchiai di latte
- 50g di pecorino grattugiato
- 2 uova
- QB di sale
- QB di pepe
- QB di pane grattugiato
Istruzioni
- Bagnate il pane in cassetta con il latte e un poco di patente di pomodorini. Lasciate riposare per 10 minuti.
- Frullate il pane con il tonno e il resto del patentino di pomodorini.
- Aggiustate di sale e pepe e poi aggiungete le uova una alla volta.
- Frullate ancora e poi incorporate il pecorino. Mescolate bene.
- Per ultimo aggiungete il pane grattugiato per asciugare l’impasto.
- Formate delle polpette grandi quando una noce e passatele nel pane grattugiato.
- Cuocete le polpette con un filo di olio su una teglia rivestita di carta da forno nel forno caldo a 180°C per circa 25-30 minuti.
Nota: Nessuna nota.
CategoriesSenza categoria