B

Bicchiere namelaka e fragole ricetta

La ricetta di oggi nasce dagli avanzi della torta che ho pubblicato qualche giorno fa. Per comodità ho pensato la ricetta dall’inizio con gli ingredienti corretti. Ho costruito questo dolce partendo dalla crema namelaka al cioccolato bianco. Ho accompagnato la crema con la confettura alle fragole ed infine ho decorato con fragole fresche per rendere ancora più buono e fresco questo dolce al cucchiaio. Quando lo preparerete sarete super felici del vostro lavoro.

Per la mise en place tagliere in ulivo, bicchiere di vetro e cucchiaino di Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Bicchiere namesake e fragole

  • Porzioni: 6
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • Namelaka al cioccolato bianco:
  • 350g di cioccolato bianco
  • 400ml di panna fresca
  • 200ml di latte intero
  • 10g di miele
  • 10g di gelatina (2 fogli)
  • Confettura di fragole:
  • 250g di fragole
  • 100g di zucchero
  • Succo di 1 lime
  • Decoro:
  • QB di fragole

Istruzioni

  1. Fondete il cioccolato. Portate a bollore il latte e aggiungete il miele e la gelatina strizzata.
  2. Versate il latte nel cioccolato fuso in 3 volte e mescolate bene.
  3. Aggiungete la la panna fresca e mescolate molto bene. Frullate la crema con un frullatore ad immersione per circa 1 minuto tenendolo verso il fondo per velinare le bolle d’aria. Con un cucchiaio in superficie praticate uno zig zag. Mettete la crema in frigorifero con la pellicola sopra per almeno 12 ore, meglio una notte.
  4. Togliete la crema dal frigorifero e lavoratela per 5 minuti con le fruste elettriche.
  5. Preparate la confettura di fragole tagliandole e tocchetti e fedele cuocere con zucchero e succo del lime. Una volta cotta, fatela raffreddare per bene, poi frullatela e trasferitela nella sac a poche.
  6. Montate il dolce versando in bicchieri la namelaka. Aggiungete sopra la confettura di fragole ed infine decorate con fragole fresche tagliate a spicchi.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *