Alzi la mano chi di voi a mai mangiato il porridge per colazione? Io ogni tanto faccio quello di avena e mi diverto a realizzarlo in tanti modi diversi. Oggi per voi la ricetta più semplice con qualche aggiunta di qualcosa in più che lo fanno diventare molto buono. Come ad esempio la granella e la farina di mandorle. Per coerenza ho utilizzato il latte di avena ma potete usarne altri. Ho utilizzato poi la frutta fresca rossa. In questo modo è molto healty. Una colazione che ogni tanto mi preparo nel fine settimana. A volte lo faccio cuocere alla sera e poi lo faccio raffreddare in frigorifero. Caldo non mi piace molto invece freddo sì. Diciamo che i gusti sono gusti. Voi lo avete mai preparato? Vi piace?
Per la mise en place ciotola Zak! Design e strofinaccio.
Ricetta per Porridge alla avena e frutta
ingredienti
- 100g di fiocchi di avena
- 250ml di latte d’avena
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- 25g di granella di mandorle
- 50g di lamponi
- 50g di mirtilli
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
Istruzioni
- In una pentola antiaderente mescolate i fiocchi di avena con la farina di mandorle e la granella.
- Aggiungete il latte di avena e due cucchiai di sciroppo d’acero.
- Fate cuocere dal bollore per 5 minuti. Fate assorbire il liquido.
- Potete servirlo caldo oppure farlo raffreddare.
- Una volta freddo dividetelo in due ciotole e conditelo con 1 cucchiaio di sciroppo d’acero per ogni porzione.
- Aggiungete lamponi e mirtilli.
Nota: Potete sostituire il latte di avena con quello di riso o di soia.