A

Aiuto! bisogna ridisegnare gli spazi

 

Oggi nuovo racconto della ristrutturazione della nuova casa. Settima scorsa vi ho parlato della volontà di salvare la palladiana originale dell’epoca…

Oggi invece vi voglio parlare delle ridistribuzione degli spazi in una chiave contemporanea. L’appartamento era distribuito con le concezioni architettoniche degli anni 50’, ovvero tante stanze più o meno grandi divise da porte e muri, con una chiave di interpretazione alla milanese: un lungo corridoio che divide in due la casa.


Nella fase di riprogettazione abbiamo pensato insieme all’architetto Daniela Fioroni quale potesse essere la migliore soluzione per i nostri desideri. Io volevo assolutamente una grossa cucina ed una zona giorno che mi permettesse di ospitare un buon numero di persone insieme senza sentirsi troppo stretti. La zona notte andava ridistribuita insieme ai due bagni esistenti…


Fortunatamente l’appartamento è un grosso rettangolo con solo due colonne ed una trave portante che lo attraversa per l’intero… Della serie, “vai che possiamo fare quello che vogliamo”, o diciamo così, non abbiamo grossi impedimenti a parte gli scarichi, che ci vincolano un poco.


Dopo l’analisi dei bisogni e dei desiderata abbiamo valutato alcune soluzioni e da ciascuna abbiamo preso una idea, così è poi stato confezionato il progetto definitivo… Per lo meno sulla carta… Poi credo che ancora qualche modifica potrà essere presa in considerazione. Avanti tutta! Della vecchia casa resterà in piedi solo un muro…


Finalmente avrò la cucina dei miei sogni dove potrò progettare e realizzare le mie ricette… Osservandola sulla carta e poi provando ad immaginarla dal vero mi sono domandato se lo spazio destinato fosse stato sufficiente o meno… beh circa 20mq direi che possono bastare… Ma ne sono sicuro? Questo è stato il mio dilemma e lo è ancora…. avrò fatto la scelta giusta? Non posso di certo dormire in cucina… Della serie incrociamo le dita…


Per fare tutto questo abbiamo eliminato una camera da letto… beh tanto erano 3… ed in una di queste andremo a realizzare un bagno che ospiterà anche una zona lavanderia… Uno dei due bagni esistenti sarà riconvertito nel bagno privato della camera principale… Che bello avremo una grande doccia…


Non da ultimo abbiamo degli spazi adeguati per degli armadi… In casa servono sempre anche perché lo spazio per conservare le cose è fondamentalmente, fermi tutti lo sgabuzzino va conservato… anzi leggermente allargato… Visto che abbiamo questo lungo corridoio come lo sfruttiamo? Armadi, armadi, armadi…. e per non farci mancare nulla creiamo qualche anta a sorpresa… Gulp sto iniziando a tremare…

Seguite anche il racconto della ristrutturazione anche tramite il mio nuovo canale You Tube: mi trovate come Emanuele Patrini

 

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *