Eccomi, oggi una nuova puntata di Feel Home, il racconto della ristrutturazione della nuova casa… Questa settimana, appena trascorsa, è stata dedicata a scegliere come realizzare i due bagni. Sì ,mi ritengo fortunato perchè abbiamo potuto realizzare un bagno abbinato ad una lavanderia per tutti i giorni e per eventuali ospiti ed un bagno privato per la camera da letto.
Devo dire che è stata molto dura, abbiamo guardato un sacco di proposte, googolato un sacco di aziende e gallerie di video, sfogliato per almeno 2 mesi tutte le riviste possibili ed immaginabili, visitato moltissimi show-room e poi avevamo una grandissima confusione in testa… Non sto scherzando con l’architetto Daniela Fioroni, ci siamo confrontati moltissime volte per cercare di essere razionali, pratici ed osservare un buon gusto estetico del risultato che avremmo voluto… Il confronto è uno dei migliori sistemi per analizzare idee, snocciolarle, eliminarle, riprenderle per avere chiarezza.
Un grandissimo aiuto ci è stato fornito anche tramite i consigli e il supporto della nostra amica Pamela, responsabile di uno degli show-room di Pressiani che ci ha permesso visualizzare le idee che erano nel nostro desiderato e che piano piano stanno prendendo forma.
I due bagni avranno alcuni elementi filo conduttore… I toni del grigio, piastrelle di grandi dimensioni in gres porcellanato di Pastorelli e pareti in resina. Io non amo i bagni tutti piastrellati per cui volevo avere qualcosa di diverso e pertanto la resina a parete è stata la nostra panacea. I piatti doccia saranno interamente integrati nel massetto per poi essere perfettamente a filo pavimento senza gradini. (Rare) Un effetto ottico di continuità merita veramente quando si ha la possibilità realizzarlo.
Per i sanitari abbiamo scelto un modello uguale per entrambi i bagni a sospensione…
La scelta più difficile è stata quella dei lavabi e dei relativi mobili complemento. Volevamo caratterizzare i due bagni in modo differente con vario stile ma che nello stesso tempo fossero legati da qualcosa. Diciamo che essendo in due quando ognuno addirittura potrebbe avere il suo personale. Il bagno per tutti i giorni ed ospiti, avrà un innovativo lavabo in poliuretano, sì avete sentito bene, non in ceramica, della linea Ever Life Design. Un lavabo molto semplice ma con carattere morbido al tatto , soft touch completato da una rubinetteria in acciaio inox satinato.
Il bagno della camera da letto invece avrà un taglio anni 50′ con un doppio lavabo della Cielo, nuovissimo appena uscito (non è ancora a catalogo, ahahah). Metallo, legno e ceramica colorata contraddistingueranno una parete e daranno carattere a quella stanza insieme ad una doccia veramente ampia 1,80 per 1 metro con un doppio soffione incassato a soffitto. Onestamente adoro stare comodo nella doccia ed essere avvolto da un ampio getto di acqua calda, molto utile per sciogliere le tensioni della giornata o per svegliarsi nel modo giusto la mattina. Per essere il più fedeli ad uno stile degli anni 50′ abbiamo scelto rubinetteria nera opaca.
Abbiamo cercato di pensare proprio a tutto sia per noi che per i nostri ospiti per cui le salviette, soprattuto d’inverno, saranno sempre calde in termo arredi particolari dai semplici colori bianco e nero ma opachi.
Vi lascio la sorpresa di mostrarvi il risultato quando sarà finito… Pertanto seguitemi al mio canale YouTube. Cliccate qui.