Continuano gli ultimi lavori… Per gesto scaramantico non dico quando verrà abitata anche perchè ogni volta che ho provato ad ipotizzare una data o un determinato periodo è successo qualcosa che mi ha fatto posticipare. Ogni ristrutturazione ha i suoi imprevisti e bisogna essere sempre un poco più abbondanti ma onestamente ora sono un po’ stufo e non vedo l’ora di poterci entrare.
E’ arrivato finalmente il letto! Manca il materasso però… Oggi vi svelo due parti della casa quasi finita. La camera da letto e lo studio. Praticamente la zona notte. Tempo fa vi avevo anticipato che nella camera da letto era stato fatto un colore particolare ovvero un blu molto acceso ed eccolo che si svela. Io lo trovo adorabile con il rovere trattato in tonalità grigia. In più con le due lampade Io di Fontana Arte bianche fanno un contrasto molto forte in tutta la camera.
Abbiamo deciso di restringere leggermente la camera da letto per realizzare una cabina armadio che possa contenere tutti i vestiti e cappotti. Vi avevo già anticipato che le scarpe per fortuna trovano la loro collocazione in una seconda cabina. Mi considero fortunato per questo.
Abbiamo deciso di colorare la porta che divide il bagno privato della camera da letto in blu da un lato ed nello stesso colore del bagno dall’altro lato. Anche il calorifero e gli zoccolini sono stati colorati come i muri della stanza. Un simil effetto scatola. Unica cosa che ha un colore differente: il bianco del soffitto.
Per ora abbiamo inserito solo il letto anche perchè non ci sta molto di più… Stiamo cercando dei comodini interessanti e una lampada da terra per avere un po’ più di illuminazione.
La cabina armadio che è in fase di allestimento ha le pareti grigie come alcuni pareti della casa, il colore che percorre tutto l’appartamento quando non abbiamo voluto osare con qualche altra tinta.
Per poter ottenere questa particolare tonalità è stata fatta una resina a muro come è stata eseguita nei due bagni. Ci siamo lanciati un po’ qualcuno potrebbe dire… Ci piace così e ne andiamo fieri!
Uscendo dalla camera la porta di fronte è quella dello studio o camera degli ospiti. Per ora si è deciso di adibire quella stanza a studio. Sarà anche la cameretta di Loki.
I colori di questa stanza sono molto semplici. Abbiamo scelto come vi avevo anticipato in altri post il grigio base di tutta la casa. Questa stanza funzionerà anche come set fotografico pertanto il grigio scelto è il colore più neutro che si sposa bene per qualsiasi situazione. Pavimento uguale a quello della camera da letto, ovvero un rovere con lavorazione a fondo grigio.
Per lo studio è stata scelta una illuminazione molto semplice con il lampadario Ge di Kartell.
La stanza sarà arredata con una libreria in acciaio ed una scrivania in vetro ed acciaio. Qualcuno potrà pensare che la stanza sembrerà fredda ma ci penseranno i libri a scaldarla e a dare calore all’ambiente. Finalmente la mia “piccola” collezione di libri di cucina ritroverà il suo amato posto… Magari anche con qualche costruizione Lego…
Foto credits sono della cara Claudia Calegari.
Vi state iscrivendo al mio canale YouTube? Cliccate qui allora, perchè settimana prossima ci sarà una sorpresa.