C

Come è difficile scegliere i punti luce e le prese

 

I lavori stanno procedendo ed è venuto il momento di scegliere i punti luce della casa e la posizione di prese ed interruttori… Un dramma per me, benchè supportato, decidere dove fra qualche mese andranno inserite le spine nelle varie prese o quale tipologia di luci voglio organizzare nella casa, mi sta un po’ angosciando… La prima cosa è stata decidere se volessimo un impianto di domotica… Inizialmente ci avevo fatto un pensierino ma poi ho deciso di non realizzarlo, i costi sono piuttosto alti per un buon impianto. Non solo quello mi ha condotto in questa decisone ma ho valutato cosa avrei dovuto o potuto gestire con un impianto di domotica: il riscaldamento… no è centralizzato per cui non devo organizzarmi per far partire ad un certo orario la caldaia. L’impianto di condizionamento… bah non saprei… la lavatrice o l’asciugatrice? Beh magari, il forno? Uhm… no faccio io, devo impostare dal vivo, quando cucino voglio essere presente. Le tapparelle… forse… Alla fine ho optato per un impianto tradizionale ma con un sistema motorizzato delle tapparelle… In effetti sono tante, e comunque tutte indipendenti, metti che vada via la luce… e non posso alzare le tapparelle… Odio troppo buio.

Ed ora veniamo alle luci… Meglio dei punti luce a parete oppure a soffitto? Bel dilemma. Iniziamo dall’ingresso, dunque visto che faremo un impianto di condizionamento canalizzato, direi allora di lavorare bene con le luci nella contro soffittatura. Per il soggiorno, io direi per la tavola da pranzo un lampadario da soffitto mentre per la zona conversazione vorrei mettere delle lampade a stelo o a tavolino.

Nelle camere da letto sono previste della lampade a muro e per quella degli ospiti anche un lampadario a soffitto.

Nei bagni la scelta è stata veramente difficile perchè si è voluto trovare la giusta ambientazione sulla base dei sanitari e dei complementi scelti. L’illuminazione in un bagno è molto importante perchè se si vuole apparire più belli bisogna avere un corretto fascio di luce. A parte questa battuta i due bagni avranno un mix di lampade a soffitto e a muro.

Per la cucina … dovrete aspettare perchè per me quello è il piatto forte e merita più di una puntata.

L’altro grattacapo sono state le prese, in una casa non bastano mai, pertanto ne abbiamo ipotizzate molte, e poi abbiamo detto mettiamone qualcuna in più anche perchè poi abbiamo ragionato con un buon sistema wifi per la connessione di tanti apparecchi. Non è la prima volta che mi imbatto in ristrutturazioni ma mi stupisco del fatto che è come se fosse sempre la prima volta, perchè ogni casa è differente ed ha le sue caratteristiche.

Non dimenticate di seguirmi sul mio canale You Tube. Cliccate qui.

 

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *