Durante tutti questi mesi di lavori di ristrutturazione ho imparato una lezione molto importante che avevo già iniziato nei precedenti lavori di ristrutturazione delle altre mie passate case: i dettagli o particolari fanno la differenza.
Questa ristrutturazione più che mai mi ha insegnato questo aspetto, che ad uno stato avanzato dei lavori, mi ha permesso di apprezzare quanto fatto sino ad oggi. Della serie siamo nella fase più delicata.
Secondo voi quali possono essere i particolari che fanno la differenza?
Ora provo a darvi un po’ di esempi. Partiamo dai colori, se dipingete i caloriferi, o i copri cassoni delle tapparelle otterrete sicuramente un effetto di copertura per questi elementi che spesso disturbano, soprattutto in una ristrutturazione quando si vogliono salvare dei caloriferi di ghisa ancora molto belli.
Altro piccolo dettaglio la placche degli interruttori della luce e delle prese. Beh potrete sorridere ma anche questo dettaglio permette ad una parete di essere più elegante, di abbinarsi meglio con la tonalità colore che avete scelto per i muri. Di fatto se avete la possibilità optate per delle placche sottili e di colori neutri.
Un muro senza un eventuale battiscopa non è finito. Potete sceglierne di vari tipi, integrati nel muro, di legno, di alluminio oppure in pvc. Una cosa importante che ho capito e che il battiscopa se lo posate e finite con lo stesso colore del muro vi sembrerà impercettibile, vi salverà il muro stesso e l’effetto ottico ne beneficerà.
Nei bagni un particolare che mi ha dato più soddisfazione è stato quello di realizzare dei piatti doccia a filo pavimento, praticamente non c’è differenza di soglia tra le piastrelle e la doccia. Anzi le stesse piastrelle continuano nella doccia in modo da avere un effetto continuo. Ancora più interessante è stato poter avere i box doccia inseriti nel pavimento con delle speciali fughe.
Altro dettaglio da considerare sono le fughe dei pavimenti. Se uno dei vostri desideri è quello di ottenere un simil lastre continue come se fossero delle grandi pietre o del cemento le fughe devono essere il meno possibili e le più sottili in modo tale da avere lastre dei pavimenti molto vicini.
Questi sono solo alcuni degli esempi di dettagli che dovete prendere in considerazione per la ristrutturazione di una casa. Ce ne sono molti altri ed abbiamo cercato di considerarne il maggior numero possibile per avere una casa con un bel effetto desiderato.
State seguendo il mio canale YouTube? Cliccate qui.