Le vacanze estive sono terminate ed i lavori alla casa nuova stanno riprendendo. Siamo alla fase delle varie rifiniture e le attività da ultimare sono molte. Il mercoledì come di consueto riprende la rubrica Feel Home.
Ormai sono passati vari mesi da quando abbiamo iniziato questa avventura. Oggi voglio ritornare su un particolare che rende molto orgoglioso della scelta che ho fatto: i paventi ed altri rivestimenti in Dekton. il racconto di oggi è il risultato finale di uno studio, di una progettazione che voleva essere un abito disegnato e confezionato appositamente per noi.
Ad aprile in show room ho scelto i campioni, ho visto le collezioni, ho avuto tante indecisioni per molti giorni perché non sapevo quale materiale potesse essere quello perfetto che volevo. Poi identificato quale potesse essere la più adatta per me e per la tipologia di casa che volevamo realizzare. Scegliere il tipo di pavimento che rendeva al meglio l’effetto cemento. Trovare il top che si accostava meglio con la cucina, con il progetto, la composizione ed i colori che si erano impressi nella mia mente. Sembra quasi un parto non vi pare!?
A giugno poi ho avuto la grande fortuna di poter vedere di persona in Spagna come venissero prodotti i miei pavimenti e top della cucina, beh diciamo non proprio i miei, ma fra quelli in produzione c’erano anche le collezioni scelte da me! Della serie dal produttore al consumatore. Una esperienza che per certi versi mi ha anche “emozionato”. Beh entrare in visita nel quartier generale e stabilimento produttivo del Gruppo Cosentino non è cosa che da tutti i giorni.
Un enorme stabilimento con delle linee di produzione altamente automatizzate e con dei livelli di controllo di qualità sia della materia prima che del prodotto realizzato che hanno fatto grande questo gruppo.
Se penso che le enormi lastre che ho visto in Spagna quando poi sono arrivate in Italia, sono state tagliate e modellate per essere posate direttamente a casa mia mi fa ancora “strano”. Non restereste poi voi un poco disorientati da tutto questo.
Eccovi al quarto video del diario della casa che vi racconta tutto questo dalla scelta alla posatura prima in formato grezzo e poi finito, fugato e con le pareti con il loro colore ha cambiato totalmente l’effetto e sta prendendo forma il progetto iniziale che casa che avevamo desiderato fatta su misura per noi…
Noterete anche una piccola sorpresa che fra non molto vi porterà nel prossimo video.
Che ne pensate vi piace questo pavimento posato?
Vi state iscrivendo al mio canale YouTube? Cliccate qui.