Chi di voi ogni tanto beve del rum? Io lo uso per i dolci ed ogni tanto ne assaggio un piccolo goccio. Ma confesso di conoscere poco la storia di questo distillato a basa di zucchero di canna. Ecco che allora questo libro mi viene in aiuto sarà una delle letture di questo fine settimana.

In questo potrò imparare come avviene la produzione di questo distillato partendo direttamente dalla canna di zucchero.

Utile secondo imparare i diversi blending e l’invecchiamento.

Sfogliandolo mi ha affascinato un sacco la storia del rum che si intreccia moltissimo con quella dell’uomo.

Per me sarà molto interessante capire i metodi di degustazione.

Ho adorato la carta dei rum un giro intorno al mondo con le etichette principali e storiche con tutte le loro caratteristiche.

Per finire una serie di ricette di cocktail se siete degli amanti di questo distillato o se volete stupire i vostri amici con un aperitivo pre o dopo cena.

Il mondo del Rum

Leonardo Pinto 

Tecniche Nuove

pp. 190

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *