Oggi post speciale, perchè vorrei parlarvi di Xelsis, la nuova macchina da caffè automatica Saeco , che sto testando e che troverà un posto d’onore nella mia nuova cucina dopo l’estate. Uno degli aspetti che mi ha fatto impazzire appena ho aperto la scatola è la sua forma compatta ed il suo design. Una macchina da caffè automatica che potrà esaudire tutti i miei desideri. Colori adatti che la fanno rientrare fra gli elettrodomestici di lusso che una persona vorrebbe avere nella propria cucina. Design pulito lineare e con una ergonomia curata nei dettagli. Gli inserti cromati la rendono leggera e d’effetto. Osservandola bene sembra come se fosse stata prodotta in sartoria, proprio come un abito cucito su misura, pensate se di solito si prendono le misure delle maniche, degli orli, l’altezza diversa dei risvolti, qui invece si sceglie tipo di caffè o di bevanda che può essere prodotto a seconda dei gusti di ciascuno o delle miscele che ci piacciono di più, perché il caffè viene caricato in chicchi. Ognuno può realizzare la miscela personalizzata mixandone varie e di conseguenza trovare il blend perfetto sulla base del proprio carattere, gusti, ecc. Una compagna per la colazione della mattina, sembra di stare al bar. In questi anni ho provato tante macchine da caffè e devo dire che, dopo la prova caffè e soprattutto, dopo aver preparato l’acqua calda per il tè, considero Xelsis la macchina da caffè automatica migliore.
Installare la macchina da caffè Xelsis è stato veramente semplice! Ora ho trovato una posizione provvisoria. Ma poi… Collegata la spina, accesa la macchina e impostata la lingua, il display digitale mi ha guidato passo dopo passo nella sua installazione. Risciacquo interno, ho caricato l’acqua clean, il sistema di decalcificazione dell’acqua al fine di non avere problemi di calcare, e poi ho fatto anche il test per la durezza dell’acqua attraverso un indicatore di colorazione della percentuale di calcare e poi ho potuto impostare i parametri nel programma che gestisce la macchina da caffè. Sistemato anche questo aspetto la mia nuova macchina era pronta per funzionare…. Cosa importante, il caffè è in grani e viene trasformato in polvere dalla macina in ceramica. Sì, proprio come al bar ecco perchè la adoro già!
Ho anche apprezzato il ricettario che era confezionato al suo interno, dove sono presenti tanti suggerimenti per preparare sempre nuove bevande.
Inoltre, è disponibile una caraffa del latte, che può essere utilizzata con Xelsis ed essere rimessa in frigo qualora avanzi del latte. Un accessorio che posso montare o smontare se realmente mi serve e quindi non occupo spazio importante su un piano cucina.
Ho giocato con il display ed ho potuto vedere che le bevande possono essere personalizzate in base a tantissimi fattori: 15 bevande differenti, dal caffè espresso, ristretto, doppio, capuccino, latte macchiato, addirittura al caffè americano. Tramite il caffè equalizer si può gestire l’intensità del caffè, il volume di prodotto nella tazza, la temperatura e la tostatura. Se poi si prepara un capuccino si può anche variare la quantità di latte, la percentuale della schiuma e decidere se prima fa scendere il latte o il caffè dagli erogatori e questo fa molta differenza perchè se si volesse un capuccino più intenso si aggiunge il caffè alla fine. Si possono memorizzare più utenti sino a 6 così in casa ognuno può avere il caffè o altri prodotti come vuole lui.
Utilizzando Xelsis ho potuto verificare che la sua pulizia è veloce ed automatica. Testando la macchina ho provato anche la funzioneHygiesteam che è perfetta: tramite il suo getto di vapore è possibile pulire il circuito del latte. Come si pulisce questa macchina? Con dei semplici tasti che ti dicono cosa fare senza commettere errori! Perfetto per essere guidati passo passo nella pulizia di questa macchina super tecnologica.
Vi sembrerà strano ma ho voluto provare la funzione di acqua calda perchè, adoro sì il caffè, ma sono anche un grande estimatore di té. Si sa che, se il tè non viene messo in infusione alla corretta temperatura, non si prepara una buona bevanda… Con Xelsis ho ottenuto l’acqua della corretta temperatura, perfetta per metttere in infusione una delle miscele di té sfuso che mi gusto durante la giornata.
Ho provato a fare due caffè contemporaneamente ed erano entrambi ottimi, molto buoni, lo stesso livello di liquido… Tutto questo perché Xelsis ha due erogatori indipendenti. Il display touch è veramente semplice ed intuitivo ed i programmi sono tantissimi per tutte le esigenze di casa… Si noi che siamo in due facciamo la colazione in modo diverso. A casa uno beve un caffè semplice al massimo doppio, l’altro un cappuccino oppure un caffè macchiato. Questa macchina ci permetterà fare colazione in modo soddisfacente e senza perdere tempo, così potremo arrivare in ufficio sempre in orario.
Mi sa che prima o poi troverete questo post linkato fra le recensioni Saeco Xelsis su Amazon. Sempre su Amazon potrete acquistare questa macchina da caffè automatica.
Post in collaborazione con Philips