oggi ricetta super etnica. In estate ho viglia di mangiare tante cose fredde per cui mi sto dedicando a ricette di questo genere, che sono veloci da preparare e tanto buone. Oggi tappa in medio-oriente con il babaganoush o baba ganoush, l’ho trovato scritto in entrambi i modi. Una salsa a base di melanzane con salsa tahina. Perfetta da accompagnare alle carni oppure da servire con la pita. Un ottimo accompagnamento per falafel. e voi cosa state aspettando? Correte a preparare questa ricetta.
Per la mise en place coppetta in porcellana di Easy Life Design e spalmino di Opinel.
Ricetta per Babaganoush
ingredienti
- 800g di melanzane
- 50g di salsa tapina
- 30ml di olio di sesamo
- 1 limone
- 6 foglie di menta
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di paprica affumicata
- QB pepe
- QB sale
Istruzioni
- Lavate le melanzane e poi cuocetele a forno caldo a 180°C per circa 1 ora. Lasciatele intiepidire.
- Tagliate i gambi, spellatele e con un cucchiaio recuperate la polpa.
- Schiacciate l’aglio. Tritate le foglie di menta. Spremete il limone e filtrate il succo.
- Nel frullatore lavorate le melanzane con la salsa tahina, sale, pepe, la paprica e il succo del limone.
- Aggiungete l’olio e la menta. Frullate sino a che avrete ottenuto una crema morbida.
Nota: Al posto dell’olio di sesamo potete usare quello di arachidi.