La ricetta proposta oggi è molto discussa. Da ottobre il Butter Board spopola su Tik Tok e su Instagram. Una food influencer americana e Food Network hanno lanciato questa idea che è stata ripresa da uno chef di Portland. La traduzione letterale sarebbe tavolozza di burro che poi si traduce in tagliere. Ovvero un tagliere ricoperto di burro morbido spatolato come se fosse una tela da dipingere. Questo probabile nuova tendenza che sarà molto discussa l’ho realizzata per Burro Beppino Occelli. Per mantenere l’igiene del burro al contatto con il legno del tagliere ho utilizzato un foglio di carta alimentare che poi non si vede quando si stende per bene il burro. Io ho fatto una versione salata ma si può fare anche dolce. Va mangiato in tanti con il pane. Rappresenta un momento di convivialità e socializzazione. Qualcuno pensa che in futuro possa sostituire i taglieri degli aperitivi. C’è chi ha detto che sia una grande novità, non dimentichiamo però il burro mantecato che viene servito nei ristoranti o quello mantecato aromatizzato che deriva dalla tradizione culinaria francese. Io prima di esprimere un giudizio ho voluto testare questa idea in una cena quando eravamo in 10. Fatevi anche voi una idea.

Per la mise en place tagliere di legno e spalmino.

Ricetta per Butter board

  • Porzioni: 10
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 3/4 di panetto di burro Beppino Occelli morbido
  • QB di noci
  • QB di salame di Varzi
  • QB di albicocche essiccate
  • QB di sale
  • QB di pepe
  • QB di miele millefiori
  • QB di aghi di pino mugo (alternativa rosmarino)

Istruzioni

  1. Per prima cosa fate ammorbidire il burro e pulite molto bene la superficie di un tagliare di legno. Disegnate un foglio di carta alimentare che sia simile alla forma del tagliere ed appoggiatelo.
  2. Spalmate il burro in modo generoso formando delle onde direttamente sul tagliere ricoperto.
  3. Salate e pepate. Tagliate a dadini le albicocche e il salame.
  4. Disponete sopra il burro il salame, le albicocche e le noci sgusciate spezzettate.
  5. Distribuite il miele e gli aghetti di pino mugo o in alternativa di rosmarino.
  6. Servite con fette di pane casereccio o ai cereali.

Nota: advertising.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *