Spesso faccio ricette diverse, ma mi dimentico che esistono anche dei piatti molto semplici e molto buoni che piacciono a tutti. Uno fra questo è l’hummus di ceci. Ricetta tipica del medio oriente, che si fa in attimo.
La salsa tahina necessaria alla ricetta, ovvero quella di sesamo, si può comprare già pronta; io ho voluto farla a casa. Il piatto mi piace mangiarlo con le gallette di riso o di farro per essere totalmente veggy se non addirittura vegano.
Ricetta per hummus di ceci
ingredienti
- 300 gr di ceci lessati
- il succo di 1 limone
- 2 cucchiaini di salsa tahina
- 3 cucchiai di olio EVO
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 pizzico di sale
- QB pepe
- Per la salsa tahina
- 3 cucchiai di sesamo
- 1 cucchiaio di olio EVO
Istruzioni
- Fate tostare per 10 minuti in forno i semi di sesamo con carta da forno a 180°C e poi fateli raffreddare. Poi frullateli con 1 cucchiaio di olio e ricavate in questo modo la salsa tahina. (Altrimenti potete comprare la salsa già pronta).
- Schiacciate l’aglio.
- In un frullatore mettete i ceci lessati con 2 cucchiai della salsa tahina e il succo del limone. Frullate molto bene.
- Poi salate e pepate.
- Aggiungete se volete 1 cucchiaino di cumino, l’olio e continuate a frullare sino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
- Lasciate in frigorifero a riposare prima di usarla.
CategoriesSenza categoria