Si lo si che Natale è passato, ma io ho fatto questa ricetta proprio per il mio giorno di natale 2017 per cui ve la ripropongo oggi e potreste sicuramente realizzala per il cenone del veglione di capodanno oppure per l’epifania o per qualsiasi altra festa che realizzate con amici e parenti. Se volete qualcosa di diverso potete fare questo panettone salato che è un antipasto perfetto da mettere in tavola perché molto coreografico. Potete farne anche più piccoli o addirittura mono dosi. Scegliete quello che più vi piace e sarete sicuramente soddisfatti e contenti della vostra scelta. Farete un figurone. Per me è capitato cosi e poi non dovrete impazzire con le mille lievitazioni del panettone dolce classico.

Mise en place di piatti natalizi di Easy Life Design e posate Mepra.

Ricetta per Panettone Salato

  • Porzioni: 6-8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 300g di farina 00
  • 200g scamorza affumicata
  • 170g di pancetta a cubetti
  • 170g di yogurt greco
  • 160g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100g di olio di arachidi
  • 100ml di latte
  • 50g di formaggio grattugiato
  • 3 uova
  • 7g di lievito di birra istantaneo
  • 4 cucchiai di polvere di capperi
  • 2 cucchiai di erbe aromatiche
  • QB di pepe
  • 100g mandorle salate
  • 1 albume d’uovo
  • QB di sale
  • QB di formaggio grattugiato

Istruzioni

  1. Tagliate e cubetti la scamorza affumicata. In una ciotola mescolate l’albume con le mandorle.
  2. In una ciotola lavorate con una frusta le uova. In una ciotola mescolate pancetta, prosciutto, e scamorza.
  3. Aggiungete lo yogurt, poi l’olio ed infine il formaggio grattugiato. Miscelate la farina con il lievito.
  4. Aggiungete la farina all’impasto e mescolate molto bene.
  5. Poi aggiungete salumi e formaggio. La polvere di capperi, il pepe e le erbe aromatiche.
  6. Versate l’impasto per 2/3 in uno stampo da panettone da mezzo kilo.
  7. Mettete sulla superficie le mandorle passate nell’albume, sale e una spolverata di formaggio grattugiato.
  8. Cuocete a forno caldo a 180°C per almeno 1 ora fate la prova stecchino. Cuoce in 1 ora massimo 10 minuti in più.

Nota:Potete sostituire il salame con la pancetta. L’impasto è abbastanza per un panettone e dei piccoli muffin (cuocete per 20 – 25 minuti) o per un panettone da 250g (cuocete per circa 35 – 40 minuti).

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *