Prima ricetta del 2016! Avrei voluto iniziare l’anno con un dolce, ma complice la mia recente vacanza – di cui vi parlerò – e il poco tempo a disposizione oggi, rimando a domani il dolce … e vedrete che ricetta squisita ho realizzato. Oggi dunque una buona torta salata, fatta con radicchio trevisano tardivo, patate e patate viola. Una ricetta semplice ma molto raffinata.
L’ho cucinata ieri sera perché avevo amici a cena e dovevo mettere poter servire loro qualcosa di buon ma con poco tempo a disposizione. Beh! Una quiche a mio avviso è sempre molto buona, e ti fa fare bella figura, se poi vi aiutate a tagliarla con questi coltelli di Opinel … il successo è assicurato.
Ho usato la patata viola assieme a quella normale perché ha un colore che si abbina al radicchio, ed entrambe hanno un sapore leggermente dolciastro che va a compensare l’amarognolo dell’insalata.
Ricetta per torta salata radicchio e patate
ingredienti
- 2 cespi di radicchio di treviso tardivo
- 2 patate
- 4 patate viola
- 200 gr creme fraiche
- 1 scalogno
- olio EVO
- 2 uova
- QB sale
- QB pepe
Istruzioni
- Sbucciate le patate, tagliatele e tocchetti e fatele cuocere al vapore per 20 minuti.
- Nel frattempo lavate l’insalata e tagliatela a strisce.
- Sminuzzate lo scalogno e fatelo saltare in padella con il radicchio sale e pepe.
- Fate cuocere per circa 15 minuti.
- Bagnate con uno o due cucchiai di acqua. Fate raffreddare leggermente e poi unite le patate mescolate bene.
- In una ciotola lavorate la creme fraiche con le uova, sale, pepe e formaggio grattugiato.
- Foderate una tortiera con la pasta brisee.
- Disponete all’interno la verdura e poi versate la crema che avete realizzato. Cospargete con del formaggio grattugiato.
- Fate cuocere a forno caldo per circa 30 – 40 minuti a 180°C.