La ricetta di oggi è una torta salata molto semplice ed autunnale che potete realizzare velocemente a casa. Le patate non bisogna cuocerle prima perché sono tagliate molto sottili con la mandolinata per cui cuoceranno nel forno. Ho abbinato le castagne che si sposano benissimo con le patate dolci. Spesso mi avete chiesto come cucinare le patate dolci sia in modo dolce che salato. Nel blog se cliccate a questo link troverete tante ricette. Ho realizzato sia piatti salati che dolci. Amo molto le patate dolci e secondo me si sposano benissimo con la nostra cucina. Se le proverete anche voi capirete il perché e soprattutto vi accompagneranno nella vostra cucina quotidiana. Va riconosciuto il fatto che le patate dolci sono anche molto asciutte per cui il purè e gli gnocchi vengono benissimo.
Per la mise en place tagliere di legno, piatto di ceramica e posate vintage.
Ricetta per Torta salata patate dolce e castagne
ingredienti
- 3 patate dolci
- 200g di castagne lessate
- 100g di pancetta affumicata a fette
- 1 mozzarella
- 1 rotolo di pasta sfoglia tonda
- 180g di panna acida
- 1 uovo
- QB di sale
- QB di pepe
- QB di formaggio grattugiato
Istruzioni
- Tagliate a fette la mozzarella e fatele scolare.
- Pelate le patate dolci e tagliatele con la mandolino sottilissime.
- Foderate una tortiera del diametro di 26cm con la pasta sfoglia.
- Foderate il fondo con le fette di pancetta affumicata
- Formate uno strato con metà delle patate.
- Appoggiate le fette di mozzarella e poi sbriciolate metà delle castagne lessate.
- In una ciotola mescolate la panna acida con uovo, sale e pepe.
- Versate alcuni cucchiai della salsa.
- Formate un secondo strato con le patate avanzate.
- Sbriciolate il resto delle castagne e versate la crema avanzata. Spolverizzate la superficie con abbondante formaggio grattugiato.
- Cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti e poi servite.
Nota: Nessuna nota.