T

Torta farina di ceci e cocco ricetta

Oggi un dolce per intolleranti al glutine e al frumento perché è fatto con la farina di ceci. Sì avete letto bene, questo dolce potrebbe essere anche per intolleranti al lattosio se non avesse il burro e il mascarpone, se volete renderlo anche per le intolleranze al latte e derivati, in questo modo potreste sostituire gli ingredienti con margarina vegetale e burro di cocco e del formaggio spalmabile senza lattosio; ma non voletemene il sapore è leggermente differente.

Questa è una cake che potete realizzare per le festicciole con in vostri amici se non volete mangiare più panettone. Vedrete, la cremosità della farcia vi farà adorare questa prelibatezza!

E dal momento che siamo in periodo natalizio io l’ho servita in questi piatti di Richard Ginori, speciali per Natale. Provate a realizzare pure questa ricetta e vedrete come i vostri amici saranno soddisfatti vi adoreranno ancora di più. Potrebbe essere una idea da realizzare al Veglione di San Silvestro, se quest’anno avete deciso di festeggiarlo con una cena casalinga. A dirvi il vero anche io quando ho usato la farina di ceci ero poco convinto, ma poi provandone il sapore sono rimasto molto soddisfatto ad aver abbinato degli ingredienti molto differenti fra di loro, ma in maniera molto bilanciata.

Ricetta per torta farina di ceci e cocco

  • Porzioni: 1 torta
  • Problema: media
  • Stampa

 

ingredienti

  • Per la Torta
  • 175g di farina di ceci
  • 100g di zucchero a velo
  • 100ml di panna di cocco
  • 55g di cocco grattugiato
  • 20g di cacao amaro
  • 75g di burro
  • 2 uova
  • 16g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella
  • Per la Farcia
  • 250g di mascarpone
  • 200g di cioccolato bianco
  • 100ml di panna di cocco
  • 25g di cocco grattugiato
  • Per il Decoro
  • QB latte di cocco
  • QB cocco grattugiato

Istruzioni

  1. In una ciotola miscelate la farina di ceci con il cocco grattugiato, il cacao, lo zucchero a velo, la cannella e il lievito.
  2. Fondete il burro al microonde e poi aggiungetelo alle farine con la panna di cocco.
  3. Per ultimo incorporate le 2 uova.
  4. Mescolate tutto molto bene e versate l’impasto in una teglia del diametro di 22cm e cuocete a forno caldo a 180°C per circa 25-30 minuti.
  5. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
  6. Una volta fredda tagliatela a metà per il lungo.
  7. Durante la cottura della torta lavorate con una spatola il mascarpone.
  8. Poi con le fruste elettriche aggiungete il cocco grattugiato e la panna di cocco.
  9. Fate fondere al microonde il cioccolato bianco e versatelo nella crema.
  10. Continuate a lavorare con le fruste elettriche.
  11. Versate la crema ottenuta nella sac a poche e fatela riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti.
  12. Una volta che la torta sarà fredda e tagliata e la farcia alla densità adatta formate tanti ciuffi con la sac a poche e farcite il dolce.
  13. Posizionatelo in frigorifero per almeno 15-20 minuti e poi per ultimo passate con un pennello la superficie del dolce con il latte di cocco e spolverizzate con il cocco grattugiato a piacere.
  14. Lasciate la torta in frigorifero sino a 15 minuti prima del suo consumo.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *