La ricetta di oggi è una delle bevande più famose negli Stati Uniti nel mese di ottobre e sopratutto per Halloween. Il pumpkin spice latte, non è altri che un caffè latte con aggiunta di zucca e spezie. Bevanda che è diventata famosissima anche grazie a Starbucks. La ricetta che vi presento oggi è quella che mi ha insegnato una amica americana e che prepara lei direttamente a casa sua. Lei non usa la panna per finire la bevanda in modo tale che sia più leggera. Voi se volute potete aggiungere come decorazione anche la panna montata. Nella sua ricetta non viene preparato lo sciroppo di zucchero per renderlo meno dolce, ma aggiunge direttamente le spezie alla purea di zucca. In America esiste il preparato di spezie già pronto pertanto fanno poca fatica. Da noi è difficile da reperire per cui nelle note in fondo a questo post vi ho messo i suggerimenti di come realizzare questo mix in modo da prepararne un po’ di più ed usarne per altre bevande o dolci. Potete anche non mettere il chiodo di garofano se non volete una speziatura troppo piccante. A me piace con questo pizzico di piccantezza. Provate a realizzare questa bevande e poi di direte i vostri risultati.
Per la mise en place mug di Easy Life Design e cucchiaino Alessi.
Ricetta per Pumpkin spice latte
ingredienti
- 400ml di latte
- 2 tazzine di caffè caldo
- 3 cucchiai di purea di zucca
- 2 cucchiaini di pumpkin spice
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Istruzioni
- In una ciotola mescolate 3 cucchiai di polpa di zucca, fatta cuocere in precedenza al forno o a vapore, con il pumpkin spice e lo zucchero di canna. Per fare il pumpkin spice a casa leggete la nota in fondo alla ricetta.
- Aggiungete questo preparato al latte. Mescolate bene e portate a bollore.
- Aggiungete il caffè caldo e dividete il contenuto in due mug.
- Spolverizzate in superficie un poco di pumpkin spice. Oppure finite la bevanda con panna montata e del pumpkin spice.
Nota: Se volete potete usare anche la panna montata da mettere in superfice. Per realizzare il pumkin spice, mixare cannella e zenzero in parti uguali, mezza dose di noce moscata, 1 chiodo di garofano.