Che sia la settimana della zucca? Forse sì ma si sta avvicinando Halloween. Onestamente io non l’ho mai festeggiato. In Italia si sta diffondendo… Ma, il recente viaggio a Chicago mi ha contaminato. Mi è venuto voglia di realizzare qualche dolce dedicato alla zucca ed a questa festa di oltre oceano. Questa torta può essere realizzata in vari modi, perché ha una farcia che io ho alleggerito per essere meno pensate e che potete utilizzare bianca o con il colorante arancione. La base di questo dolce può essere utilizzata anche per fare dei muffin. Non so perché ma sto iniziando ad apprezzare molto i dolci con la purea di zucca. Questo è anche l’ingrediente del mese di ottobre per cui aspettatevi altre ricette e sopratutto dolci. Magari dei biscotti! Avete mai realizzato una pumpkin spice cake? Beh se non lo avete mai fatto questo è il pretesto per farlo
Per la mise en place piatti di Easy Life Design e paletta di Mepra.
Ricetta per Pumpkin spice cake
ingredienti
- 150g di farina 00
- 100g di farina di mandorle
- 150g di zucchero di canna
- 125g di polpa di zucca
- 100ml di olio di semi
- 100ml di acqua
- 3 uova
- 10g di lievito per dolci
- 250g formaggio spalmabile
- 3 cucchiaini di pumpkin spice
- 100g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- QB di colorante arancione in gel
- QB di mandorle a lamelle
Istruzioni
- Miscelate le farine con le spezie e il lievito.
- In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero. Formate una crema morbida.
- Aggiungete l’acqua ed il latte. E poi aggiungete la polpa di zucca.
- Per ultimo mescolate le farine. Formate un impasto liscio ed omogeneo.
- Versate l’impasto in una tortiera del diametro di circa 22cm. Cuocete a forno caldo a 180°C per circa 35 – 40 minuti.
- Sformate e lasciate raffreddare il dolce.
- Un una ciotola con le fruste elettriche lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia ed il colorante.
- Splamate in modo irregolare sulla superficie della torta la crema. Spolverizzate della pumpkin spice e poi decorate con le mandorle a lamelle.
Nota: Per la pumpkin spice vedete le note della ricetta del pumpkin spice latte perché io di solito ne preparo un po’ ad inizio stagione e lo uso per più volte.