T

Toh mi si è rotta la crostata di zucca ricetta

Oggi ripropongo una ricetta che tempo fa avevo già fatto, con un torta diversa. Diciamo che sono partito dalla idea geniale dello chef Massimo Bottura. Questa volta però è anche stata una necessità perché nel momento di togliere l’anello di cottura microforato di questa crostata ahimè mi si è rovinato il bordo, si era crepato in due punti al punto tale da non poter fotografare la torta. Un dolce buono e con una superficie fantastica, farcia cotta al punto giusto. Stavo per mettere da parte il dolce poi mi sono detto perché non recuperarlo facendo una crostata “ops mi si è rotta e rovesciata la crostata…” A volte non ci pensiamo che con una chiave più artistica possiamo recuperare un problema un famedi post cottura come se fosse un effetto voluto. Questo è per manifestare che siamo tutto umani e possiamo fare degli errori, diverso è sapere recuperarli e non gettare al vento due ore di lavoro.

Per la ricetta particolare la mise en place scelta mug e piatto ovale di Easy Life Design.

Ricetta per Toh mi si è rotta la crostata di zucca

  • Porzioni: 6
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Frolla:
  • 300g di farina 00
  • 150g di zucchero di canna
  • 150g di burro
  • 2 cucchiaini di pumpkin spice
  • 3 tuorli d’uovo
  • Crema:
  • 250g di polpa di zucca
  • 200g di ricotta
  • 1 uovo
  • 50g di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di pumpkin spice
  • QB mandorle a lamelle

Istruzioni

  1. Miscelate la farina con il pumpkin spice (clicca qui per sapere come farlo). Unite lo zucchero. Lavorate poi con i tuorli e il burro morbido. Formate l’impasto di frolla. Poi lasciatelo raffreddare per circa 30 minuti in frigorifero.
  2. Stendete la frolla con il matterello con uno strato di 4mm. Formate la base con un anello da 18cm, poi i bordi. Fate anche dei dischetti di frolla del diametro di 2cm.
  3. In una ciotola lavorate la ricotta con la polpa di zucca, l’uovo, lo zucchero a velo e la pumpkin spice.
  4. Versate la farcia nel guscio di frolla. Decorate una parte della superficie con i dischi di frolla.
  5. Cuocete a forno caldo a 180°C per circa 40-45 minuti.
  6. Lasciate raffreddare la torta e togliete l’anello.
  7. Se togliete troppo tiepido e vi si rompe il disco di frolla rovesciate il dolce a forma di splash e decorate con mandorle a lamelle.

Nota: Beh se volete l’effetto rottura senza problemi, altrimenti potete servire la torta come appena sfornata.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *