P

Patate alla Hasselback ricetta

Iniziamo la settimana con un contorno che può diventare perfettamente un secondo. Oggi per voi le patate alla Hasselback. Una ricetta originale svedese che esiste in forma semplice o più complessa ovvero con pancetta e formaggio. Io da goloso ho realizzato quella in versione golosa perché in questo modo mi diventa tranquillamente un contorno secondo piatto. Ne mangio due e sono a posto. Sono buonissime e molto sfiziose. Nella ricetta trovate dei trucchi per realizzare la struttura a fisarmonica perfetta e per fare in modo tale che durante la cottura si aprano bene come un fiore. Piccoli trucchi che permettono a questo piatto di diventare bello e buono. Le avete mai realizzate? vi piacciono?.

Mise en place una semplice teglia di alluminio.

Ricetta per Patate alla Hasselback

  • Porzioni: 2
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 4 patate medie
  • 8 fette di pancetta
  • 8 fette di fontina
  • QB di burro
  • QB di timo tritato
  • QB di maggiorana tritata
  • QB di sale
  • QB di pepe

Istruzioni

  1. Miscelate il timo e la maggiorana dopo averli tritati.
  2. Lavate bene le patate ed asciugatele.
  3. Infilzatele nella parte bassa per il lungo con uno stuzzicadenti. Affettatele fino allo stuzzicadente e poi estraetelo.
  4. Lavate ancora le patate e poi asciugatele. Posizionatele su una teglia rivestita di carta da forno.
  5. Nei taglia alternate dei pezzetti di pancetta e di fontina.
  6. Salate, pepate, spennellatele con il burro fuso.
  7. Cospargete in superficie il trito di timo e maggiorana e del formaggio grattugiato se volete.
  8. Cuocete le patate a 200°C per 60-65 minuti e servite.

Nota: Potete usare il formaggio che più vi piace.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *