C

Cheesecake al Bounty ricetta

Oggi una bella Cheesecake a freddo per rallegrare questa calda estate. Un dolce semplice da realizzare ma con tanti piccoli passaggi perché deve essere costruito. Io adoro il cocco e il mitico cioccolato Bounty che mi accompagna sin da quando ero bambino. Ed ecco che ho voluto fare un tributo a questo dolce, molto gustato in estate perché fresco e goloso. In questo modo ho reso una cheesecake super golosa e super gettonata. Dovete assolutamente provare a farla e sarete iper soddisfatti del vostro risultato.

Per la mise en place piatto da portata Easy Life Design.

Ricetta per Cheesecake al bounty

  • Porzioni: 8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Base:
  • 100g di biscotti frollini
  • 80g di burro
  • 1 cucchiaino di miele
  • Farcia:
  • 600g di formaggio splamabile
  • 340g di yogurt greco al cocco
  • 50g di zucchero a velo
  • 8 Bounty
  • 10g di gelatina (2 fogli)
  • 2 cucchiai di cocco a scaglie disidratato
  • Decoro:
  • 4 Bounty
  • QB di cocco a scaglie disidratato

Istruzioni

  1. Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina.
  2. Frullate i biscotti e mescolateli con il burro fuso ed il miele.
  3. Formate la base della cheesecake dentro una tortiera o un anello del diametro di 20cm rivestito sul fondo di carta forno e sulle pareti con acetato.
  4. Mettete in frigorifero ad indurire.
  5. Lavorate in una ciotola il formaggio spalmabile con lo yogurt, zucchero a velo e cocco a scaglie. Aggiungete la gelatina sciolta in due cucchiai di latte tiepidi.
  6. Versate metà dell’impasto sulla base di biscotti e riponete la torta in congelatore per 15 minuti.
  7. Nel frattempo fate fondere i Bounty. Versateli sullo strato al cotto. Rimettete in congelatore altri 15 minuti.
  8. Versate la metà dell’impasto al cocco e rimettete in congelatore per altri 15 minuti.
  9. Tagliate a metà i Bounty. Decorate la superficie della cheesecake con i pezzetti di Bounty e con il cocco a scaglie. Lasciate riposare il dolce in frigorifero almeno una notte.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *