C

Chiacchiere di Carnevale ricetta

In tutta Italia il Carnevale è finito tranne che a Milano. Oggi a Milano è giovedì grasso e sino a sabato sarà periodo di Carnevale. Oggi un classico le chiacchiere fritte. Io friggo pochissimo e spesso ho fatto frittelle e chiacchiere al forno. Visto che questo è un anno strano allora ho pensato di friggere un po’ pure io. Peccato che non ci saranno feste in maschera o altri divertimenti. Sfasato nei giorni mi godo gli ultimi dolci di carnevale.

Per la mise en place tagliare di marmo e legno Westing e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Chiacchiere di Carnevale

  • Porzioni: 6/8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 250g di farina 00
  • 50g di zucchero
  • 25g di burro
  • 2 uova
  • 8g di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di rum
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
  • QB di zucchero a velo
  • QB di olio per la frittura/li>

Istruzioni

  1. Miscelate farina, zucchero e lievito. In planetaria mescolate aggiungendo le uova una alla volta.
  2. Poi incorporate l’estratto di vaniglia, il rum, ed infine il burro a tocchetti morbido. Formate un impasto tonico e compatto.
  3. Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  4. Dividete l’impasto un pasti da 100g e poi tiratelo con la macchina per la pasta dello spessore di 3-4mm e formate dei rettangoli di 9-10cm di lunghezza. Tagliateli con la rotella dentata o con un coltello ben affilato. Formate anche dei tagli nelle parti centrali.
  5. Fate scaldare l’olio e friggete le chiacchiere.
  6. Lasciate raffreddare e poi coprite con lo zucchero a velo.

Nota: Nessuna.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *