C

Confettura fragole timo e prosecco ricetta

Il post di oggi è una doppia ricetta. Ho realizzato una confettura di fragole molto particolare con timo e prosecco. per gelificare ho usato la pectina che viene rilasciata dal succo del limone. Una confettura che non ho frullato ma ho lasciato della consistenza che si è formata dopo la cottura. Il timo non è stato tritato finemente ma ho voluto lasciate dei tocchetti di rametto. Sinceramente non pensavo che venisse cosi buona. Non voglio lodarmi da solo ma chi di voi proverà a farla poi mi ringrazierà. Questa confettura l’ho utilizzata anche per un dolce che vedrete settimana prossima credo. Ad ogni modo ho voluto farla diventare protagonista della mia colazione una mattina facendo dei toast con una crema dolce alla ricotta molto semplice e poi sopra ho adagiato la confettura. La mia giornata è stata fantastica perché ho iniziato veramente bene, dandomi la giusta carica e perché ho voluto iniziarla con grande gusto. Prima facevo spesso le confetture in casa, ora un po meno ma quando mi metto all’opera cerco di realizzare dei prodotti un po’ particolari che appaghino il palato.

Per la mise en place piatto di Easy Life Design, Coltello spalmino di Opinel e vassoietto Dekton by Cosentino.

Ricetta per Confettura fragole timo e prosecco

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Confettura:
  • 1kg di fragole
  • 250g di zucchero
  • 2 bicchieri di prosecco
  • 2 limoni
  • 6 rametti di timo
  • Per il Toast:
  • 4 fette di pane in cassetta
  • 200g di ricotta
  • 3 cucchiai di zucchero a velo

Istruzioni

  1. Per fare la confettura tagliate la fragole a tocchetti. Spremete i limoni.
  2. In una pentola mettete le fragole, lo zucchero, il prosecco, il succo del limone ed il timo tritato grossolanamente.
  3. Lasciate a macerare almeno 1 ore.
  4. Cuocete la vostra confettura a fuoco basso per circa 1 ora. Deve restringersi molto.
  5. Versate la confettura da calda in barattoli sterilizzati, chiudeteli bene e capovolgeteli per formare il vuoto. Dovreste ottenere dai 4 ai 5 vasetti di confettura.
  6. Per il toast per la colazione mescolate in una ciotola la ricotta con lo zucchero a velo e formate una crema.
  7. Fate tostare il pane per renderlo in poco croccante e lasciatelo raffreddare.
  8. Spalmate sulla superficie la crema e poi versate in superficie una cucchiaiata abbondante di confettura e decorate con dei pezzetti di timo.

Nota: Per i toast da colazione potete usare anche la ricotta di pecora.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *