T

Torta fredda ricotta e confettura di fragole ricetta

Settimana scorsa ho pubblicato la ricetta di una confettura con le fragole un po’ particolare, se cliccate qui potrete vedere la ricetta. Con questa confettura ho realizzato una torta fredda che richiama una cheesecake estiva che ho però fatto con orzo soffiato. Una semplicissima crema di formaggio. Un dolce che si prepara in pochissimo ma che deve restare in frigorifero a lungo. Volendo la potete anche congelare e mangiare gelata. Se non avete tempo di realizzare la confettura che vi ho suggerito potete utilizzare una confettura già pronta di fragole, oppure di fragole e rabarbaro o anche di ciliegie. Lascio a voi la scelta. La mia confettura ha il timo ed il prosecco al suo interno per cui ha un gusto molto particolare che si sposa molto bene con la crema di ricotta. Ci vuole veramente poco a realizzare questa confettura se avete voglia. Altrimenti vi ho dato anche delle varianti se siete di corsa.

Per la mise en place piatto delle nuove collezioni 2020 di Easy life Design.

Ricetta per Torta fredda ricotta e confettura fragole

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Base:
  • 50g di orzo soffiato
  • 3 cucchiai di miele millefiori
  • 30g di burro
  • Farcia:
  • 250g di ricotta
  • 180g di formaggio spalmabile
  • 35g di zucchero a velo
  • 250g di confettura alle fragole timo e prosecco
  • 5g di collari pesce (1 foglio)
  • Decoro:
  • QB di timo fresco

Istruzioni

  1. Fondete il burro. Mescolatelo in una ciotola con miele e orzo soffiato.
  2. Versate il composto in un anello del diametro di 15cm foderato con acetato. Livellate e mettete in frigorifero.
  3. Mietette a bagno la gelatina in acqua molto fredda per farla ammorbidire.
  4. Lavorate con una frusta a mano la ricotta con il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Formate una crema omogenea.
  5. Scaldate leggermente due cucchiai di latte e scioglieteci la gelatina. Aggiungete questo alla crema.
  6. Versate nell’anello la crema. Al centro mettete due cucchiai di confettura e con una forchetta muovete la confettura nella crema.
  7. Versate sopra la confettura restante formando uno strato e livellate. Per la ricetta della confettura cliccate su qui.
  8. Mettete la torta in frigorifero e lasciate almeno 6/8 ore. Togliete l’anello, l’acetato e decorate la superficie con ciuffi di timo fresco.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *