S

Sponge cake alla fragola ricetta

La ricetta di oggi è una torta super buona e golosa sono partito da una base sponge cake inglese super buona ma super burrosa che non ha bisogno di essere bagnata perché rimane morbidissima. Ho fatto una crema Namelaka al cioccolato bianco che molto usata nella pasticceria moderna ed ho realizzato io una confettura veloce alle fragole da usare per il dolce. Il risultato è una torta molto elegante che ahimè dovrete preparare prima perché la namelaka ha bisogno di una notte di riposo almeno. Perfetta al taglio che riempirà il vostro palato.

Per la mise en place piatto di porcellana blu e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Sponge cake alla fragola

  • Porzioni: 8
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • Base:
  • 300g di farina 00
  • 300g di burro
  • 300g di zucchero semolato
  • 6 uova
  • 16g di lievito per dolci (1 bustina)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
  • Namelaka al cioccolato bianco:
  • 350g di cioccolato bianco
  • 400ml di panna fresca
  • 200ml di latte intero
  • 10g di miele
  • 10g di gelatina (2 fogli)
  • Confettura di fragole
  • 250g di fragole
  • 100g di zucchero
  • Succo di 1 lime
  • Decoro:
  • QB di fragole

Istruzioni

  1. Per la spongo cake lavorate lo zucchero con il burro morbido e la vaniglia con le fruste elettriche o in planetaria.
  2. Aggiungete le uova una alla volta facendole assorbire.
  3. Incorporate la farina con il lievito pre miscelati.
  4. Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 24/26cm e fate cuocere nel forno statico caldo a 180°C per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino.
  5. Per la namelaka fate ammorbidire in acqua molto fredda la gelatina.
  6. Fondete il cioccolato. Portate a bollore il latte e aggiungete il miele e la gelatina strizzata.
  7. Versate il latte nel cioccolato fuso in 3 volte e mescolate bene.
  8. Aggiungete la la panna fresca e mescolate molto bene. Frullate la crema con un frullatore ad immersione per circa 1 minuto tenendolo verso il fondo per velinare le bolle d’aria. Con un cucchiaio in superficie praticate uno zig zag. Mettete la crema in frigorifero con la pellicola sopra per almeno 12 ore, meglio una notte.
  9. Togliete la crema dal frigorifero e lavoratela per 5 minuti con le fruste elettriche per montarla e versatela in una san a poche con bocchetta liscia.
  10. Preparate la confettura di fragole tagliandole e tocchetti e fedele cuocere con zucchero e succo del lime. Una volta cotta, fatela raffreddare per bene, poi frullatela e trasferitela nella sac a poche.
  11. Montate il dolce tagliando la torta a metà per il lungo. Farcite la base con spunzoni di crema e poi metà della confettura.
  12. Appoggiate sopra l’altra parte della torta e formate degli spunzoni di crema alcuni più grossi che avvallerete con un cucchiaino da caffè. Riempite gli avvallamenti con la confettura avanzata.
  13. Decorate infine la torta con fette di fragole tagliate a spicchi. Conservate il dolce in frigorifero sino a quando lo consumerete.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *