C

Cotogne al forno con gelato ricetta

Il dolce di oggi deriva da una idea che avevo nella testa da molto tempo. Finalmente ho trovato dal mio fruttivendolo di fiducia le cotogne. Ho pensato cosi di cuocerle al forno con uvetta e frutta secca. Poi ho aggiunto il gelato. Dovevo ancora testare il preparato alla crema di Gelato Libre che contiene anche un poco di zafferano ed era buonissimo. Il gelato l’ho realizzato con la mia gelatiera di Magimix che mi accompagna da molto tempo. Il dolce è buonissimo e golosissimo. Volendo potete usare la frutta cotta in questo modo al forno a colazione alla mattina insieme allo yogurt. Se non trovate le cotogne potete usare delle mele o delle pere.

Per la mise en place ciotole Easy Life Design, cucchiaino Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Cotogne al forno con gelato

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 2 cotogne
  • 50g di uvetta
  • 30g di mandorle tostate
  • 30g di noci sgusciate
  • 50g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di cannella
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 brik di preparato per gelato alla crema Gelato Libre Domori

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate lo zucchero di canna con la cannella.
  2. Sbucciate le cotogne e tagliatele a tocchetti.
  3. Nella ciotola aggiungete insieme allo zucchero le mandorle e le noci spezzettate.
  4. Incorporate le cotogne, l’uvetta e il vino. Mescolate bene e poi fate macerare 20 minuti.
  5. Versate il composto in una taglia rivestita di carta da forno e cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare
  6. Sbattete il preparato per gelato e versatelo nella gelatiera (io uso quella di Magimix) e preparate il vostro gelato alla crema senza uova con un tocco di zafferano.
  7. Dividete le cotogne al forno in 4 ciotole e poi aggiungete 2 o 3 cucchiaiate di gelato.

Nota: Se volete portet preparare voi il gelato alla crema oppure usarne di già pronto o usare anche quello alla vaniglia o panna.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *