Oggi la ricetta di un dolce tipico spagnolo, esattamente della Catalogna, che è diventato famoso in tutto il mondo. La crema catalana è una semplice crema alla uova aromatizzata con sopra una crosticina croccante di caramello che viene preparata al momento per gustare al meglio la sua peculiarità. La ricetta di oggi è quella classica tradizionale con buccia di limone e un poco di cannella ma volendo la potete realizzare in moltissime varianti. Perfetta come dopo pasto e rapidissima da preparare ma ha bisogno di qualche ora di riposo in frigorifero per stabilizzarsi. Io di solito preferisco prepararla il giorno prima la trovo ancora più buona.

Contenitore di Emile Henry, Cucchiaino di Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Crema catalana

  • Porzioni: 8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 500ml di latte fresco intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 25g di amido di mais
  • buccia di 1 limone
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 100g di zucchero
  • QB di zucchero di canna

Istruzioni

  1. Sciogliete l’amido di mais in 4 cucchiai di latte.
  2. Il resto del latte scaldatelo quasi al bollore con le bucce del limone.
  3. Lavorate i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere una crema spumosa.
  4. Aggiungete ai tuorli l’amido e la cannella.
  5. Versate a filo il latte nelle uova e poi rimettere a cuocere.
  6. Cuocete la crema sino a quando non si sarà addensata.
  7. Versate la crema in 8 contenitori e lasciate riposare almeno 4 ore in frigorifero (meglio una notte)
  8. Prima di servire spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna e passatelo con il cannello.

Nota:†Qui se necessario inserire il testo delle annotazioni alla ricetta, verranno visualizzate in coda alla ricetta, in font corsivo.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *