Oggi un dolce che vi stupirà un po’. Quante volte avete mangiato da piccoli fra le paste della domenica le fiamme? A me è capitato spesso e anche se vengono considerate dai professionisti come un dolce fatto dagli scarti degli altri, ho sempre trovato interessante rifarlo ma poi non l’ho mai fatto. In questi giorni mi è venuta voglia e le ho realizzate in versione mini. Non avevo tempo di fare io le basi di frolla per cui ho utilizzato dei biscotti piccoli. Saltando questo passaggio si risparmia veramente molto tempo e la qualità del dolce non ne risente. Se avete voglia di provare anche voi a realizzarle seguite questa ricetta.
Per la mise en place mini centro tavola Giò Ponti di Sambonet, vassoio di marmo e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Mini fiamme al cioccolato
ingredienti
- Ganache:
- 250ml di panna fresca
- 300g di cioccolato fondente al 50%
- 50g di burro
- Copertura:
- 250g di cioccolato fondente
- Base:
- 15/20 frollini del diametro di 2cm massimo
Istruzioni
- Tagliate con il coltello il cioccolato fondente. Portate ad ebollizione la panna e poi aggiungete il cioccolato.
- Mescolate bene sino a che otterrete la ganache.
- Aggiungete poi il burro e lasciate intiepidire. Lavorate con le fruste elettriche e poi trasferite la ganache in una sac a poche con bocca a stella.
- Lasciate raffreddare completamente in frigorifero
- Formate una fiamma su ogni biscotti e poi metteteli nel congelatore per 1 ora o in abbattitore per 30 minuti.
- Fondete il cioccolato al microonde.
- Immergete le fiamme fredde nel cioccolato e ricoprite sino alla frolla.
- Lasciate indurire in frigorifero per almeno 1 ora la copertura o nell’abbattitore.
Nota: Nessuna nota.