P

Praluline dolce di Lione ricetta

La praluline è uno dei due dolci tipici di Lione, inventato dal pasticcere Auguste Pralus nel 1955. Durante le vacanze pasquali ho avuto la fortuna di poter fare un piccolo corso nella sua pasticceria e poter provare a realizzare questo dolce. Praticamente è una specie di pan brioche che ha al suo interno sia le praline rosa spezzettate (mandorle ricoperte di zucchero colorate in rosa) che nocciole spelate e tostate. Una bomba di gusto. Se avete voglia potete provare a farlo, non è molto difficile, semmai un poco lungo perché nella versione tradizionale deve riposare una notte.

Ricetta per praluline dolce di Lione

  • Porzioni: 1 dolce
  • Problema: media
  • Stampa

ingredienti

  • 250g di farina
  • 250g di praline rosa spaccate
  • 175g di burro morbido
  • 150g di nocciole spelate
  • 3 uova
  • 20g di zucchero a velo
  • 1 bustina di lievito per pan brioche oppure 10g di quello di birra
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  1. Mescolate tutti gli ingredienti insieme ad eccezione delle praline e delle nocciole e lasciate riposare una notte in frigorifero (almeno 8 ore).
  2. Il giorno dopo aggiungete le nocciole e le praline, conservandone una parte.
  3. Lavorate l’impasto molto bene perché risulterà difficile inserire i nuovi ingredienti, date una forma di mezza sfera e cospargete la superficie con le praline messe da parte.
  4. Fatre lievitare in un luogo tiepido per 1 ora.
  5. Cuocete a forno caldo per circa 30 minuti a 180°C.

CategoriesSenza categoria
Emanuele

Manager di professione, food blogger per passione.
Terzo classificato alla prima edizione di Bake Off Italia, il talent show di Real Time condotto da Benedetta Parodi, una sfida tra pasticceri amatoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *