T

Torta pere al porto e cioccolato ricetta

Oggi una torta super golosa ho fatto una versione un po’ particolare della torta pere e cioccolato. Ho usato il vino porto che è buonissimo e le piccole pere martin sec. Le pere martin sec sono delle pere tardive che vengono coltivate nell’arco alpino e si trovano principalmente nel Trentino ed in Piemonte in modo particolare nella zona di Saluzzo. Questa pera è ottima per la cottura, al forno o bollita, e da alcuni è considerata addirittura la miglior varietà di pera da cuocere in assoluto. Normalmente vengono cotte nel vino rosso e poi messe dei barattoli per essere gustate così da sole o con delle creme, gelati o anche nelle torte. Io come vi dicevo le ho usate per questa torta con il cioccolato e le ho cotte con il porto. Provate questa torta e sarete super soddisfatti.

Per la mise en place piatto torta e dolce di Easy Life Design, forchetta e coltello da dolce di Sambonet e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Torta pere al porto e cioccolato

  • Porzioni: 6/8
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • Pere:
  • 6 pere martin sec
  • 300ml di porto rosso
  • 200ml di acqua
  • 200g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 1 cucchiaio di semi di cardamomo
  • Torta:
  • 250g di farina 00
  • 100g di cioccolato fondente
  • 150g di burro
  • 3 uova
  • Salsa delle pere
  • 16g di lievito per dolci
  • QB di latte

Istruzioni

  1. sbucciate le pere lasciando il picciolo e detorsolatele senza romperle.
  2. In una pentola portate a bollore il porto, l’acqua, lo zucchero e le spezie.
  3. Immergete le pere e fatele cuocere per 10-15 minuti. Poi mettere da parte in una ciotola.
  4. Fate assorbire il liquido di cottura sino a che non si formerà uno sciroppo denso. Versatelo in una ciotola e fatelo raffreddare.
  5. In planetaria o con le fruste lavorate le uova con lo sciroppo di cottura delle pere.
  6. Fondete le il burro con il cioccolato ed aggiungeteli alle uova.
  7. Incorporate la farina precedentemente miscelata con il lievito.
  8. Se troppo denso aggiungete qualche cucchiaio di latte all’impasto.
  9. Versate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata del diametro di 24cm.
  10. Livellate e poi inserite tutte le pere lasciando il picciolo verso l’alto. Aggiungete sopra quel poco di liquido che si sarà raccolto nelle ciotola dove avete fatto raffreddare le pere.
  11. Cuocete la torta nel forno caldo a 180°C per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare e servite.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *