B

Biscotti salati al pino mugo ricetta

Avete mai pensato di iniziare un aperitivo con amici con dei biscotti salati. Oggi per voi la ricetta di questi biscotti sablee al pino mugo. Il pino mugo è un particolare pino che si presenta generalmente arbustivo, ma molto variabile, da prostrato con rami ascendenti a cespuglioso fino ad alberello eretto a seconda delle varietà e delle condizioni ambientali. Piccolo e compatto, presenta rami caratteristici che nella parte inferiore possono crescere adagiati sul terreno nascondendo la base del tronco per non offrire resistenza al vento. Lo si trova sulla Alpi generalmente tra i 1000 e i 2500mt di altezza. Facile trovarlo in Trentino Alto Adige ma anche in Valtellina come a Livigno o in Svizzera in Engadina. Viene molto usato in cosmesi o per fare gli sciroppi per la tosse con il suo sciroppo ma pochi sanno che con il pino mugo si può fare un ottimo pesto per condire la pasta oppure gli aghi essiccati possono essere utilizzati come ingredienti per ricette dolci o salate. Ecco a voi, oggi ho fatto questi biscotti da gustare in un aperitivo come vi dicevo o come snack durante la giornata. Attenzione creano dipendenza.

Per la mise en place ciotola di Easy Life Design e lastra di posa Dekton by Cosentino.

Ricetta per Biscotti salati al pino mugo

  • Porzioni: 6
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 140g di farina 00
  • 100g di burro salato
  • 40g di formaggio grattugiato
  • 20g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
  • 2 cucchiai di pino mugo essiccato
  • 4g di bicarbonato
  • 10g di fior di sale o di Maldon

Istruzioni

  1. Lavorate con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero ed il formaggio grattugiato.
  2. Cercate di ottenere una crema morbida e spumosa.
  3. Aggiungete la farina setacciata.
  4. Poi in sequenza lil sale e il bicarbonato sciolto in due cucchiai di acqua e per ultimo gli aghi secchi del pino mugo.
  5. Finite di lavorate con le mani l’impasto e formate dei cilindretti di 3cm di diametro (io ne ho fatti 3)
  6. Avvolgeteli nella pellicola e lasciateli raffreddare per circa 1 ora in frigorifero.
  7. Tagliate delle fette dello spessore di 5mm e appoggiatele su una teglia rivestita con carta da forno. Otterrete circa 30 biscotti.
  8. Cuocete i biscotti nel forno caldo a 165°C per circa 18minuti.

Nota: Nessuna nota.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *