La ricetta di oggi è molto particolare. Nell’ultimo periodo sto facendo studi e ricerche sulla cucina mediorentale, sopratutto libasene, palestinese ed ebraica moderna in chiave contemporanea. Ho cucinato un cous cous differente. Diciamo che sono un fan di Yotam Ottolenghi e del suo socio Sami Tamimi. La ricetta di oggi prende ispirazione dai loro piatti e dai loro libri e poi ci ho aggiunto un po’ del mio. Prima del lockdown passavo spesso parte della settimana Londra e ho potuto mangiare in alcuni loro ristoranti e rosticcerie. Ero un loro fan da tempo ma di fatto ho trovato nei loro piatti degli equilibri molto internazionali. In casa avevo un mix di spezie libanesi che si chiama Baharat che ho comprato da Tutte le spezie del mondo. Un mix di spezie formato da noce moscata, aglio, coriandolo, cardamomo, peperoncino, pepe, paprica, cumino e chiodo di garofano. Un mix perfetto per carne e verdure piccante e saporito. Altrimenti potete formare il mix a piacere come preferite. Le verdure insieme alla feta sono state fatte cuocere al forno e poi unite a del cous cous che io di solito faccio cuocere nel brodo e non nell’acqua e basta.
Per la mise en place piatto di Falcon Enamelware, posate Mepra e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Cous Cous con cavolfiore alla mediorientale
ingredienti
- 250g di cous cous
- 250g di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio
- 1 cavolfiore piccolo o metà normale
- 250g di ceci neri
- 2 patate
- 200g di feta
- QB di olio EVO
- QB di concentrato di pomodoro
- QB di Baharat
Istruzioni
- 1Pulite il cavolfiore e tagliatelo a tocchetti.
- Tagliate a cubetti le patate e la feta.
- In una ciotolina mescolate il concentrato di pomodoro con il mix di baharat. Ho usato 3 cucchiai di concentrato e 2 cucchiaini abbondanti di mix di spese.
- Mettete in una ciotola verdure e feta, condite con olio e la salina ottenuta sino a quando tutta la salsina si sarà ben distribuita.
- Versate in una teglia larga le verdure condite e fatele cuocere nel forno caldo a 200°C per circa 45/50 minuti.
- Verso la fine della cottura delle verdure portate a bollore il brodo con l’olio e versateci il cous cous. Coprite la pentola e lasciate riposare per 10 minuti.
- Con una forchetta sgranate il cous cous.
- Servite le verdure su un letto di cous cous.
Nota: Se non trovate la spezia potete mescolare paprica, sale, pepe, peperoncino, aglio, coriandolo, comico e cardamomo.