Fa caldo è inutile che ve lo ripeta, pertanto solo piatti freddi in questi giorni. Nel blog ci sono parecchie ricette fredde per l’estate ma non avevo mai realizzato un gazpacho verde. La colorazione verde dipende molto anche da tipo di verdure che si utilizzano. Sicuramente l’avrete fatto molte volte nella versione tradizionale ma mai così. Io poi l’ho servito con mandorle a lamelle e grissini. Voi come servite il vostro gazpacho? lo realizzate in questo modo?
Per la mise en place ciotola Easy Life Design e cucchiaio Sambonet.
Ricetta per Gazpacho verde
ingredienti
- 10 pomodorini verdi
- 1 peperone verde
- 1 cetriolo
- 250g di piselli lessati
- 2 gambe di sedano verde
- 2 zucchine
- 3 cucchiai di pan grattato
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- 2 cucchiai di olio EVO
- QB di sale
- QB di pepe
- QB di mandorle a lamelle</li
Istruzioni
- Fate cuocere la vapore le zucchine e il peperone. Scolate i piselli lessati.
- Mettete nel frullatore l verdure al vapore fredde, i pomodorini verdi, il sedano a tocchetti ed il cetriolo.
- Frullate poi aggiungete i piselli da frullare anche loro. Se volete potete passare al colino.
- Mescolate le due parti di verdure, aggiustate di sale e pepe, condite con aceto, olio e poi aggiungete il pane grattugiato.
- Ponete il gazpacho in frigorifero per almeno due ore.
- Servite con mandorle a lamelle e un filo di olio.
Nota: Potete aggiungere anche del ghiaccio quando servite il vostro gazpacho per renderlo ancora più freddo.