Ultima settimana di ottobre ed oggi per voi un piatto semplicissimo: gli gnocchi alla zucca. Ho comprato in questi giorni una zucca intera mantovana che era veramente buona ed ho deciso di fare gli gnocchi ed altre ricette. Oggi per voi questo piatto molto semplice, campagnolo e casalingo che potete mangiare come volete. Della serie gli gnocchi alla zucca sono buoni con burro fuso e salvia, con dei formaggio e come ho fatto io con il ragù classico della domenica. Volevo un piatto della tradizione popolare italiana adatto al mese di ottobre e chi mi ricordasse la domenica in famiglia. Ecco risultato ottenuto. Voi li fate spesso gli gnocchi di zucca? O meglio nel periodo che abbiamo la zucca li fate?

Per la mise en place, canovaccio campagnolo e piatto da appoggio di marmo bianco.

Ricetta per Gnocchi di zucca

  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

ingredienti

  • 500g di zucca decorticata
  • 400g di patate
  • 150g di farina 00
  • 50g di fecola di patate
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • QB di pepe
  • QB di noce moscata

Istruzioni

  1. Lessate le patate e cuocete al forno la zucca.
  2. Passate le patate e la zucca nello schiacciapatate.
  3. In una ciotola mescolate patate, zucca, uovo, farina, fecola, sale, pepe e noce moscata.
  4. Lavorate tutti gli ingredienti ed ottenete un impasto compatto e lasciatelo riposare per almeno 15 minuti.
  5. Lavorate l’impasto con un poco di farina e ricavate delle strisce da cui otterrete degli gnocchi della grandezza di circa 2cm.
  6. Se volete potete passarli sui rebbi di una forchetta oppure con l’apposito attrezzo di legno.

Nota: Io ho lasciato questi gnocchi lisci perché mi piacciono così.

CategoriesSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *