Conoscete il broccolo fiolaro di Creazzo? Diverso da tutti gli altri broccolo e super profumato e leggermente più dolce. Io quando lo riesco trovare da fruttivendolo lo compro. Questo di solito è il periodo dell’anno in cui si può comprare. Ha un consorzio che lo difende, lo produce e ne promuove la sua conoscenza. Ci ho fatto un pesto per condire la pasta. Ho usato gli anacardi per dargli un sapore particolare. Buonissimo sopratutto con la pasta integrale o quella fresca. Nel prepararlo l’ho lasciato leggermente più denso perché poi quando lo userò lo allungherò con l’acqua di cottura della pasta. Un valido sostituto sano in inverno al pesto di basilico.
Per la mise en place barattolo Weck, cucchiaio di Sambonet, lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Pesto al broccolo fiolaro
ingredienti
- 1 cespo di broccolo fiolaro
- 75g di anacardi
- 120ml di olio EVO
- 30g di parmigiano grattugiato
- 30g di pecorino grattugiato
- QB di sale
- QB di pepe
- QB di acqua di cottura dei broccoli
Istruzioni
- Pulite il broccolo, togliete la parte più dura e poi fatelo lessare in acqua leggermente salata.
- Scolatelo e fatelo raffreddare. Conservate 1 bicchiere di acqua di cottura.
- Frullate gli anacardi. Poi aggiungete i broccoli cotti e due cucchiai di acqua di cottura e aggiustate di sale e pepe.
- Nel frullatore aggiungete i formaggi e l’olio a filo.
- Frullate sino ad ottenere il pesto.
- Se troppo denso aggiungete acqua di cottura.
- Formate dei barattoli e conservatelo in frigorifero per qualche giorno o nel congelatore.
Nota: Nessuna nota.