Oggi una ricetta semplice e rustica nello stesso tempo. Una torta salata che sposa nord e sud. I friarielli tipici della Campania e lo speck tipico dell’Alto Adige sono accompagnata dalla scamorza affumicata. Per questa golosissima torta salata ho usato anche la panna acida che da un sapore particolare ai piatti e ti appare più leggera anche se di fatto non lo è. Un pranzo perfetto che accontenta tutti.
Per la mise en place tagliere di Grattoni 1892 e lastra di posa Dekton by Cosentino.
Ricetta per Torta salata friarielli e scamorza
ingredienti
- 600g di friarielli
- 1 scamorza affumicata
- 90g di speck a cubetti
- 2 uova
- 100g di panna acida
- 1 rotolo di sfoglia rettangolare
- QB di sale
- QB di pepe
- QB di Olio EVO
- 1 scalogno
Istruzioni
- Pulite i friarielli e fateli cuocere in acqua e poi scolateli.
- In padella fate soffriggere lo scalogno tritato con l’olio, aggiungete i friarielli, aggiustate di sale e pepe e fateli saltare in padella.
- Una volta che le verdure sono raffreddate aggiungete la scamorza grattugiata grossolanamente, le uova e la panna acida.
- Mescolate bene il tutto e se necessario aggiustate di sale e pepe ancora.
- Foderate una teglia quadrata con la figlia e poi bucherellatela.
- Versate il ripieno e livellatelo.
- Cuocete la torta salata nel forno caldo a 180°C per 40 minuti.
Nota: Nessuna nota.
CategoriesSenza categoria